Tobia, "Non registriamo situazioni di particolare difficoltà e la richiesta di tamponi da parte dei cittadini è sotto controllo"
Federfarma ha invitato le farmacie ad offrire l’esecuzione gratuita del tampone a coloro che accettano di prenotare la somministrazione del vaccino, quale "ulteriore incoraggiamento ad immunizzarsi contro il Covid". Per "accelerare l’ampliamento della copertura vaccinale della popolazione", l'associazione ha infatti "invitato le farmacie associate che garantiscono il servizio di vaccinazione a proporre ai cittadini che chiedono un tampone antigenico rapido di sottoporsi alla vaccinazione, prenotandone contestualmente la somministrazione".
In questi giorni, spiega Federfarma in una nota, "l’aumento del numero di persone che si recano in farmacia per effettuare i tamponi rapidi al fine di ottenere il green pass necessario per accedere ai luoghi di lavoro rappresenta, per il farmacista, un’ulteriore occasione nella quale invitare gli indecisi a vaccinarsi. Il farmacista, grazie alla sua professionalità ed esperienza, è in grado di stabilire una relazione di fiducia, basata sull’ascolto e sull’informazione chiara e puntuale, che aiuta la persona dubbiosa ad adottare un atteggiamento positivo nei confronti della vaccinazione, abbandonando le false suggestioni diffuse dalle fake news".
Tobia, code ma non ci sono problemi di disponibilità dei test
Nessuna situazione di "particolare difficoltà" si è registrata questa mattina nelle farmacie sul territorio nazionale nella prima giornata di entrata in vigore dell'obbligo di green pass per tutti i lavoratori: "Ci sono delle file per la richiesta di tamponi ma vengono smaltite e la situazione è sotto controllo, perchè la maggioranza delle persone aveva prenotato il test", afferma all'ANSA Roberto Tobia (nella foto), segretario nazionale di Federfarma. Inoltre, aggiunge, "non ci sono problemi di disponibilità di tamponi nelle farmacie". Al momento, spiega Tobia, "non registriamo situazioni di particolare difficoltà e la richiesta di tamponi da parte dei cittadini è sotto controllo". Questa mattina, ha sottolineato, "abbiamo registrato delle code di persone che dovevano effettuare il tampone, ma senza problematicità vengono smaltite". In realtà, "già ieri è stato effettuato un gran numero di tamponi in vista della scadenza di oggi: ne sono stati processati 324mila, dei quali il 20% è stato eseguito nelle farmacie". Quanto alla disponibilità dei test, "le farmacie effettuano i tamponi su prenotazione e ci siamo già attrezzati garantendo un maggior numero di test. Al momento non si registrano dunque carenze di tamponi nelle farmacie nè problemi di approvvigionamento. Inoltre, sono in aumento le farmacie che garantiscono l'esecuzione di questo test". Ad ogni modo, conclude Tobia, "il messaggio che vogliamo ribadire è l'invito alla popolazione a vaccinarsi, perchè la vaccinazione è l'unica vera soluzione per poter uscire dalla pandemia".
I risultati dello studio hanno dimostrato chiaramente che il trattamento con indometacina era associato a un significativo miglioramento dei sintomi e dei livelli di saturazione dell'ossigeno
Lo rivela un nuovo rapporto Global Antimicrobial Resistance and Use Surveillance System (Glass) dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms)
Attenzione al Covid e all'Rsv. Pregliasco: "Significativo aumento delle infezioni da Sars-CoV-2 che per le categorie a rischio può essere ancora pericoloso"
Il mancato raggiungimento comporta anche una perdita stimata di PIL pari a circa 11 miliardi di euro
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti