Canali Minisiti ECM

Torna #afiancodelcoraggio di Roche

Aziende Redazione DottNet | 06/12/2021 13:49

E' il premio che dà voce ai racconti ‘al maschile’ dedicati alle pazienti con tumore

A Roma, presso il Chiostro del Commendatore, è stata lanciata la quinta edizione del concorso  letterario #afiancodelcoraggio, dedicata, come la precedente, alle donne che convivono con una malattia oncologica e onco-ematologica. Protagonisti i racconti che parlano di donne, ma scritti da caregiver uomini: partner, amici, fratelli, padri o figli che vivono al fianco di donne che affrontano una malattia e sono testimoni diretti e narratori del loro coraggio e della loro forza. Maurizio de Cicco (nella foto), Presidente e Amministratore Delegato di Roche Italia, ha spiegato le ragioni di questa iniziativa: “Il nostro obiettivo era cambiare un paradigma e far parlare gli uomini che accompagnano in questo percorso spesso di sofferenza, il partner, la mamma, la figlia. Sono storie molto belle, che toccano profondamente. Per noi che da 125 anni in Italia offriamo soluzioni è importante ascoltare la storia. La storia crea cultura e la cultura cambia il mondo. Noi vogliamo cambiare la cultura e far capire che l’uomo rimane al fianco della sua partner anche nei momenti di grande difficoltà. E pensiamo di esserci riusciti. E’ un progetto dove noi aumentiamo la sensibilità del ruolo dei caregiver di fronte alla sofferenza. Ma al tempo stesso è importante rivalutare l’uomo che accompagna la donna.

pubblicità

Spesso si pensa alla donna che si fa carico di tutto, in questo caso come le storie ci insegnano sono gli uomini che raccontano questi percorsi che poi approdano a serenità”. Nel 2022 il Premio si avvale della nuova prestigiosa partnership con Fondazione Anica Academy, l’alta scuola di specializzazione in cinema, audiovisivo e media entertainment presieduta da Francesco Rutelli: “Questo incontro tra il mondo creativo dei giovani che raccontano alla società i suoi drammi e le soluzioni e una realtà industriale che fa ricerca e crea i farmaci che aiutano a risolvere tanti problemi è il modo migliore per risolvere il grande dubbio sui vaccini e sul rapporto tra la scienza, la cura e la salute. Poterlo fare con l’impegno dei giovani creativi e delle industrie del cinema e dell’audiovisivo è un modo intelligente per dare una risposta di speranza e di concretezza”. Alla presenza della Giuria – presieduta da Gianni Letta - è stato anche presentato in anteprima “Il cane Yago”, lo spot tratto dal racconto vincitore di #afiancodelcoraggio 2019-2020, interpretato da Giulio Corso e Federica De Benedittis, con la regia di Alessandro Guida. 

Commenti

I Correlati

L’impegno di AIL per Ambiente e Salute. Parte da Genova il viaggio solidale in 8 tappe lungo il Mar Tirreno

Ascierto: "La combinazione di nivolumab, relatlimab e ipilimumab aumenta del 20% il tasso di sopravvivenza alla malattia rispetto alla somministrazione di due immunoterapici insieme"

In collaborazione con l’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano e la University of Chicago, Fondazione Veronesi finanzierà la ricerca per migliorare il percorso di assistenza ai malati di tumore del polmone

La diretta dalle quattro sale operatorie del polo oncologico l’equipe di Sisto Perdonà fa scuola a specialisti venuti da ogni parte del mondo

Ti potrebbero interessare

Zambon propone una visita guidata del campus scientifico OpenZone di Bresso (MI) e dell’Health & Quality Factory di Vicenza. Dompé Farmaceutici Spa apre le porte dell'azienda agli studenti universitari, delle scuole primarie e secondarie de L’Aquila

L’obiettivo comune della collaborazione è contribuire al progresso scientifico e migliorare il percorso di cura dei pazienti attraverso una cooperazione in termini di ricerca, sviluppo e innovazione

L'azienda anglo-svedese a fine aprile ha ammesso per la prima volta in documenti giudiziari nel corso di un procedimento legale a Londra che il suo vaccino anti Covid può causare trombosi come raro effetto collaterale

Il farmaco è indicato per il trattamento dell'ipertensione arteriosa polmonare e altre condizioni respiratorie

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing