Canali Minisiti ECM

Contro la demenza combinazione di rifampicina e resveratrolo via intranasale

Farmaci Redazione DottNet | 29/12/2021 14:10

Il gruppo di ricerca ha somministrato una combinazione a dose fissa di rifampicina e resveratrolo per via intranasale cinque giorni alla settimana per un totale di quattro settimane

Si pensa che la demenza si verifichi quando le proteine ​​chiamate amiloide-β, tau e α-sinucleina si accumulano nel cervello e formano oligomeri. Un gruppo di ricerca del Dipartimento di neuroscienze traslazionali, la Graduate School of Medicine dell'Università di Osaka City, aveva precedentemente dimostrato in uno studio su topi che l'antibiotico rifampicina rimuove gli oligomeri dal cervello e migliora la funzione cognitiva. Tuttavia, il farmaco è stato associato a effetti collaterali come danni al fegato. Il resveratrolo, un antiossidante naturale nelle piante, viene utilizzato come integratore in Europa e negli Stati Uniti. "Per combattere gli effetti collaterali negativi del farmaco esistente rifampicina, abbiamo pensato di combinarlo con gli effetti epatoprotettivi del resveratrolo", illustra il professor Takami Tomiyama, che ha agito come investigatore principale per l'attuale studio.

Questa volta, il gruppo di ricerca ha somministrato una combinazione a dose fissa di rifampicina e resveratrolo per via intranasale cinque giorni alla settimana per un totale di quattro settimane a modelli murini di malattia di Alzheimer, demenza frontotemporale e demenza con corpi di Lewy, e ha osservato le loro funzioni cognitive e patologia cerebrale.

. I risultati hanno mostrato che la combinazione ha migliorato significativamente la funzione cognitiva dei topi, ha inibito l'accumulo di oligomeri e ripristinato i livelli di sinaptofisina, proteine ​​presinaptiche che facilitano le sinapsi. Inoltre, i livelli ematici degli enzimi epatici, un marker di danno epatico che normalmente aumenta con la rifampicina, sono rimasti normali nella combinazione a dose fissa. Inoltre, nell'ippocampo sono stati osservati livelli aumentati di espressione del fattore neurotrofico derivato dal cervello (BDNF), che non è stato osservato con la sola rifampicina. I risultati di questo studio sono stati pubblicati online sulla rivista scientifica svizzera Frontiers in Neuroscience il 13 dicembre 2021.

"Il numero di pazienti con demenza è in aumento in tutto il mondo, con alcune fonti che prevedono un raddoppio dei pazienti ogni 20 anni. Tuttavia, non esiste ancora un trattamento efficace per la malattia", afferma il conferenziere specializzato Tomohiro Umeda, primo autore di lo studio. "Studi recenti hanno dimostrato che le anomalie iniziano ad apparire nel cervello dei pazienti affetti da demenza più di 20 anni prima dell'inizio della malattia". Indagando nuovi scopi terapeutici con i farmaci esistenti in un processo chiamato riposizionamento dei farmaci, il team di ricerca spera di diagnosticare e prevenire la demenza prima che i neuroni inizino a morire.

Inoltre, sulla base della precedente esperienza di ricerca del team, la somministrazione nasale di una combinazione a dose fissa di rifampicina e resveratrolo aumenterebbe la trasferibilità del farmaco al cervello e migliorerebbe ulteriormente sia la sicurezza che gli effetti medicinali. Il dosaggio utilizzato in questo studio era di 0,02 mg di rifampicina per topo al giorno, o 1 mg/kg/giorno assumendo un peso del topo di 20 g. "Convertito in un dosaggio umano basato sulla superficie corporea, diventa 0,081 mg/kg/giorno", afferma il prof. Tomiyama, "attualmente, la rifampicina viene prescritta a 10 mg/kg/giorno come antibiotico, e rispetto a questo, noi confermato un effetto a un dosaggio molto più basso."

Lo sviluppo di una combinazione a dose fissa di rifampicina e resveratrolo spray nasale è attualmente condotto da Medilabo RFP, una società di venture capital proveniente dal laboratorio del team di ricerca. A seguito della pubblicazione di questo documento, Medilabo RFP ha iniziato i preparativi per gli studi clinici globali. Nel novembre 2021, con il supporto della Japan External Trade Organization (JETRO), Medilabo RFP ha istituito una filiale in Massachusetts, USA.

Commenti

I Correlati

Il deficit di decarbossilasi degli L-aminoacidi aromatici (deficit di AADC) è una malattia neurometabolica ereditaria ultra-rara per cui si contano meno di 200 casi in tutto il mondo

Il trattamento con brexpiprazolo (2-4 mg/die) ha ridotto significativamente i sintomi della schizofrenia misurati dal punteggio totale PANSS rispetto al placebo

Ad aprile gli esiti del Tavolo interministeriale Salute-Famiglia

Ensitrelvir ha dimostrato una riduzione statisticamente significativa (67%) del rischio di COVID-19 rispetto al placebo al giorno 10 in soggetti non infetti trattati dopo l’esposizione, raggiungendo l’endpoint primario dello studio

Ti potrebbero interessare

Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi

Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi

Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project

La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti

Ultime News

Più letti