
Autore di 335 pubblicazioni originali in extenso in lingua inglese, è anche presidente onorario della Società Italiana di Diabetologia
Professore ordinario di Medicina Interna presso l'Università 'La Sapienza' di Roma e direttore della UOC di Medicina Interna dell'Azienda Ospedaliera Universitaria 'Sant'Andrea' di Roma, il professor Giorgio Sesti è il nuovo presidente della Società Italiana di Medicina Interna (Simi). Autore di 335 pubblicazioni originali in extenso in lingua inglese, è anche presidente onorario della Società Italiana di Diabetologia, della quale ha ricoperto la carica di Presidente nel biennio 2016-2018, ed è inserito nella lista dei World's top 2% Scientists (aggiornata al 2021) secondo una ricerca bibliometrica della Stanford University (Usa).
Simi,migliorare sistema. Ciocchetti(Fdi),serve gestire cronicità
La ricerca del Karolinksa Institutet in uno studio pubblicato sulla rivista 'Bmj': cos'è e come funziona il test 'Core'
Dal Forum italiano le linee di indirizzo dei 7 tavoli di lavoro con l’obiettivo che queste proposte si traducano in azioni concrete, rafforzando la prevenzione, l’innovazione terapeutica e la qualità della vita
Il ddl raccoglie la battaglia che Fand- Associazione Italiana Diabetici Odv promuove da sempre per abbattere le discriminazioni e garantire il pieno diritto alla circolazione
Diminuiscono le probabilità di avere almeno due patologie assieme
"Nel mondo reale rallenta la malattia nel 50% dei pazienti"
Zooprofilattico Venezie, più vigilanza sui rischi biologici
Ha effetti positivi sui grassi e gli zuccheri nel sangue
Commenti