Canali Minisiti ECM

Inps, il certificato oncologico dà immediato diritto all'invalidità

Previdenza Redazione DottNet | 13/01/2022 13:55

Tridico, accordo con Agenas dopo due anni di sperimentazione

 "Abbiamo deciso di rendere strutturale il certificato introduttivo oncologico, attraverso il contributo di Agenas, dopo una ampia sperimentazione che ha preso avvio due anni fa", in questo modo riusciremo "a facilitare la vita degli utenti, ricevendo un certificato per le disabilità oncologiche che danno diritto alla prestazione di invalidità, senza ulteriori accertamenti". Così il presidente dell'Inps, Pasquale Tridico, intervenendo al convegno "Buone pratiche per i diritti dei pazienti oncologici. Il certificato introduttivo".

 "Ciò che facciamo oggi - ha specificato - è un accordo strutturale che eviterà di fare accordi individuali sul territorio, e che è anche di auspicio per successivi, possibili, accordi su collaborazioni, sinergie, condivisioni di dati e servizi che l'Inps ha come obiettivo,". "La nostra - ha ricordato Tridico - è una missione sociale che, certamente, deve dare prestazioni, ma anche semplificare la vita dei cittadini, soprattutto dei più fragili".

Commenti

I Correlati

Cinieri: "Sono problemi che interessano quasi tutte le patologie oncologiche"

A più di cinque anni dall’arrivo in Italia della prima terapia genica, le CAR-T sono una realtà nella pratica clinica: crescono i successi nel trattamento di alcune patologie onco-ematologiche

Il trattamento in prima linea con daratumumab in somministrazione sottocutanea e in combinazione con bortezomib, lenalidomide e desametasone ha mostrato nei pazienti eleggibili a trapianto una sopravvivenza di circa 17 anni

Sono ormai abbastanza numerosi, anche fra i medici e gli odontoiatri, i casi in cui, al momento della morte del professionista, il diritto alla pensione a superstiti venga attribuito ad un suo nipote, anche in presenza di genitori viventi.

Ti potrebbero interessare

Se il medico o l’odontoiatra dipendente, a 65 anni di età, ha raggiunto il diritto alla pensione (cioè ha 42 anni e 10 mesi di anzianità contributiva più tre mesi di finestra se uomo e 41 anni e 10 mesi se donna), deve essere collocato a riposo

Quando ad essere accentrati sono periodi contributivi particolarmente lunghi, il costo può diventare importante e divenire un deterrente spesso insuperabile

Integrazione al minimo delle pensioni Enpam

Previdenza | Redazione DottNet | 29/08/2024 18:22

L’integrazione, in Enpam, è curata dal Servizio Trattamento Giuridico e Fiscale delle Prestazioni, dell’Area della Previdenza.

Il cedolino è già disponibile, mentre i pagamenti partiranno a inizio mese

Ultime News

Più letti