Il risultato si deve a scienziati del MIT di Boston da anni impegnati a sviluppare capsule hi-tech per somministrare farmaci come anticorpi monoclonali o altre macromolecole
In futuro vaccini ad Rna come quelli in uso oggi contro il Covid potrebbero essere somministrati per bocca: è stata sviluppata infatti una capsula per somministrare per via orale i vaccini ad Rna o anche nuove future terapie basate sul meccanismo dell'Rna messaggero. Reso noto sulla rivista Matter, il risultato si deve a scienziati del MIT di Boston da anni impegnati a sviluppare capsule hi-tech per somministrare farmaci come anticorpi monoclonali o altre macromolecole. "Gli acidi nucleici, in particolare l'RNA, possono essere estremamente sensibili alla degradazione, in particolare nel tratto digestivo.
L’approvazione Europea è supportata dai risultati dello studio clinico di Fase 3 SELECT GCA che ha dimostrato che i pazienti trattati con upadacitinib hanno raggiunto l’endpoint primario della remissione sostenuta e importanti endpoint secondari
Talquetamab è la prima immunoterapia per il trattamento del mieloma multiplo che abbia come target il GPRC5D (G-protein coupled receptor family C group 5 member D)
L'ospedale Santa Croce di Fano ha effettuato con successo l'impianto di un dispositivo per l'infusione sottocutanea continua di Levodopa in due pazienti affetti dalla patologia
A rischio il settore dei farmaci generici-equivalenti e biosimilari
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Commenti