
"Era doveroso e fondamentale promuovere un confronto tra istituzioni, enti locali e associazioni, che mancava da più di 10 anni"
"La prossima Conferenza Nazionale Alcol, giunta al secondo appuntamento, si terrà a Roma dal 15 al 17 marzo. Avrà come titolo ‘Informare, educare, curare: verso un modello partecipativo ed integrato dell'alcologia italiana’". Ad annunciarlo il Sottosegretario di Stato alla Salute Andrea Costa, delegato dal Ministro Roberto Speranza alla prevenzione, al monitoraggio e ai percorsi terapeutici connessi al fenomeno delle dipendenze. "Ho fortemente voluto - spiega il Sottosegretario - questa iniziativa per fornire una risposta concreta alle esigenze di pazienti e famiglie, attraverso l'ottimizzazione del lavoro in rete di tutti gli attori che operano nel campo dell'alcologia.
Orari più flessibili, supporto ai giovani medici nelle AFT e risorse per il funzionamento delle Case di Comunità in linea con il PNRR. I tempi più complessi rinviati alla prossima tornata contrattuale, adesso è corsa all'accordo
Tra chi ha patologie croniche solo il 46% ha una percezione positiva
Il mancato raggiungimento comporta anche una perdita stimata di PIL pari a circa 11 miliardi di euro
Lo studio delinea un quadro preciso dei caregiver non professionisti in Europa, ossia milioni di donne e uomini che assistono una persona cara in perdita di autonomia
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
Commenti