Canali Minisiti ECM

Costa: Dal 10 marzo si potranno consumare di nuovo cibi e bevande in cinema, stadi e teatri

Sanità pubblica Redazione DottNet | 17/02/2022 16:40

Lo prevede l'emendamento al Dl appena approvato all'unanimità dalla Commissione Affari Sociali della Camera

“Un’altra buona notizia nel percorso graduale di ritorno alla normalità. Dal 10 marzo sarà nuovamente possibile consumare cibi e bevande anche in sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche, nei locali di intrattenimento e musica dal vivo e in altri locali assimilati e in tutti i luoghi in cui svolgono eventi e competizioni sportive. È quanto, infatti, prevede l'emendamento al Dl appena approvato all'unanimità dalla Commissione Affari Sociali della Camera e su cui, in rappresentanza del Governo, ho espresso parere favorevole.

pubblicità

Una risposta molto importante per alcuni dei settori tra i più colpiti in questi due anni di pandemia. Un nuovo segnale di ripartenza”. È quanto dichiara in una nota il Sottosegretario di Stato alla Salute Andrea Costa (Noi con l’Italia), in merito ai lavori della XII Commissione “Affari Sociali” della Camera.

Commenti

I Correlati

Conversano: ‘Attivare logica dell’investimento, notevole ritorno economico e sulla salute dei cittadini’

Si stima una perdita cumulata di 482 miliardi di euro. Una piena implementazione della PMA, come previsto dai LEA, potrebbe invertire il trend generando benefici fiscali fino a 263 miliardi di euro

Lo studio è promosso da Città di Lugano, IBSA Foundation per la ricerca scientifica e l’Istituto di Medicina di Famiglia dell’Università della Svizzera italiana (USI), in collaborazione con il LAC Lugano Arte e Cultura

Deserte il 40% delle visite, Robo-Cup dell'Asl Napoli 3 Sud taglia il numero di chi non si presenta

Ti potrebbero interessare

Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso

I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri

Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"

"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"

Ultime News

Più letti