Canali Minisiti ECM

La sottovariante Omicron non causa forme più gravi della malattia

Infettivologia Redazione DottNet | 23/02/2022 13:34

Secondo l'Oms BA.2 non provoca un decorso peggiore rispetto a BA.1

La sottovariante di Omicron BA.2 non causa forme più gravi di malattia rispetto a BA.1. Lo rende noto l'Oms.  La sottovariante BA.2 di Omicron non "causa una forma più grave" di Covid rispetto alla variante BA.1 che circola ampiamente nel mondo, afferma l'Oms. "Non vediamo differenze in termini di gravità tra BA.1 rispetto a BA.2: hanno un livello di gravità simile in termini di rischi di ricovero", ha affermato Maria Van Kerkhove dell'Oms, durante una sessione di domande e risposte sui social. Questa conclusione "è davvero importante, perché in molti Paesi c'è stata una notevole diffusione sia di BA.

pubblicità

1 che di BA.2", ha aggiunto riferendosi al lavoro finale del Comitato consultivo di esperti sull'evoluzione del virus. Conclusioni che ridimensionano l'allarme suscitato da una pre-pubblicazione di uno studio sui criceti che sembrava mostrare come invece BA.2 potesse causare forme più gravi della malattia. Van Kerkhove ha comunque colto l'occasione per invitare tutti i Paesi a non smantellare i loro dispositivi di sequenziamento e mantenere alta la guardia.

Commenti

I Correlati

Schillaci: "L’Italia compie un altro deciso passo in avanti a sostegno di chi affronta percorsi di cura e di riabilitazione assicurando a chi soffre di patologie oncologiche, invalidanti e croniche più sicurezza e stabilità professionale"

Schillaci: "In conformità alla normativa di riferimento, provvederò a predisporre un elenco di esperti per le aree tematiche non rappresentate nella composizione del Consiglio"

"Riportare nel Paese la produzione di principi attivi"

A livello globale, riferisce l'Oms, sono segnalati 6.823 casi di Mpox e 16 decessi

Ti potrebbero interessare

Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori

Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna

Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine

Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età

Ultime News

Più letti