Il paziente rischia di essere disorientato da un crescendo di campagne pubblicitarie sulle cure della salute orale diffuse sui social e il web
Informazione chiara, cure basate sull'evidenza scientifica e il più possibile su misura' rispetto al paziente, che rischia di essere disorientato da un crescendo di campagne pubblicitarie sulle cure della salute orale diffuse sui social e il web. Questi i punti principali del Manifesto Ethics in Perio & Implants, elaborato dalla Società Italiana di Parodontologia e implantologia (Sidp) e distribuito in occasione del 22/mo congresso nazionale in corso a Rimini. Negli anni Sidp, spiega il presidente Nicola Sforza, "si è impegnata a diffondere, in modo autorevole ed indipendente da vincoli commerciali, la formazione tra i professionisti, oltre che a comunicare alla popolazione la necessità di prevenzione e cura delle malattie parodontali, fattore chiave per la salute orale e generale.
Marchetti: "E' un'incidenza molto elevata, soprattutto se includiamo anche le forme di gengiviti reversibili che, se non trattate, possono evolvere in parodontite"
Dopo 12 anni di battaglie giudiziarie Cassazione le dà ragione
I cibi 'antinfiammatori' migliorano il quadro clinico parodontale
In particolare nove molecole di natura infiammatoria potrebbero rappresentare la 'firma molecolare' della parodontite e quindi divenire la base per un test della saliva
“Il fattore chiave per determinare un buon candidato per il trattamento è la salute di denti e gengive, quindi è necessario un parodonto sano, in assenza di sanguinamento"
A 6 anni fabbisogno pari a zero,oltre 1500 iniziano corso laurea
La guida degli esperti sulla connessione tra salute orale e salute neurologica: ecco perché lavarsi i denti è un’abitudine essenziale
Legame tra parodontite e eccesso peso, base infiammatoria comune
Commenti