L'ordinanza del Ministro della Salute, Roberto Speranza appena pubblicata in Gazzetta Ufficiale fa ordine tra norme e comportamenti
Ristorazione e cerimonie, Attivita' turistiche e ricettive, cinema e spettacoli dal vivo, piscine termali e centri benessere, servizi alla persona, commercio, musei, archivi, biblioteche, luoghi della cultura e mostre, parchi tematici e di divertimento, circoli culturali, centri sociali e ricreativi, convegni, congressi e grandi eventi fieristici, sale giochi, sale scommesse, sale bingo e casino', sagre e fiere locali, corsi di formazione, sale da ballo e discoteche. Sono questi i settori su cui anche al termine dello stato di emergenza Covid bisognerà continuare ad adottare alcune misure di precauzione. L'ordinanza del Ministro della Salute, Roberto Speranza appena pubblicata in Gazzetta Ufficiale fa ordine tra norme e comportamenti.
Ecco le misure di carattere generale mentre per quelle specifiche di ogni settore si rimanda al testo dell’ordinanza:
Informazione.
Il governatore: “Ci rivolgeremo a Tar e magistratura penale”
"Al momento i casi segnano l'andamento degli scorsi anni"
Emerge da uno studio dell'ospedale pediatrico Meyer di Firenze, pubblicato sulla rivista Eurosurveillance
L'infettivologo: "Si prevede una delle stagioni peggiori degli ultimi anni"
Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori
Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna
Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine
Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età
Commenti