L'ordinanza del Ministro della Salute, Roberto Speranza appena pubblicata in Gazzetta Ufficiale fa ordine tra norme e comportamenti
Ristorazione e cerimonie, Attivita' turistiche e ricettive, cinema e spettacoli dal vivo, piscine termali e centri benessere, servizi alla persona, commercio, musei, archivi, biblioteche, luoghi della cultura e mostre, parchi tematici e di divertimento, circoli culturali, centri sociali e ricreativi, convegni, congressi e grandi eventi fieristici, sale giochi, sale scommesse, sale bingo e casino', sagre e fiere locali, corsi di formazione, sale da ballo e discoteche. Sono questi i settori su cui anche al termine dello stato di emergenza Covid bisognerà continuare ad adottare alcune misure di precauzione. L'ordinanza del Ministro della Salute, Roberto Speranza appena pubblicata in Gazzetta Ufficiale fa ordine tra norme e comportamenti.
Ecco le misure di carattere generale mentre per quelle specifiche di ogni settore si rimanda al testo dell’ordinanza:
Informazione.
Viene rimpiazzato solo il 57% delle carenze
A causa di clima e aumento dei viaggi. Gli esperti: Alzare la guardia
Il nuovo orizzonte della tecnologia sanitaria è la diffusione dei Clinical Decision Support System (CDSS): software che aiutano il medico a scegliere, aumentando tempestività e appropriatezza dell’assistenza
Studio pubblicato sulla rivista scientifica internazionale, con Roma Tor Vergata tra i firmatari, ricostruisce le dinamiche evolutive, le interazioni tra gli esseri umani e i patogeni nel corso di oltre 37.000 anni di storia eurasiatica
Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori
Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna
Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine
Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età
Commenti