Anche nei luoghi chiusi. Le mascherine si possono togliere in classe
"La ventilazione meccanica controllata è un modello di intervento che può essere esportato nelle scuole di tutta Italia e in generale in tutti i luoghi chiusi pubblici": lo ha detto Andrea Costa, sottosegretario alla Salute, ospite del convegno "È ora di cambiare aria", organizzato a Civitanova Marche dal dipartimento nazionale Istruzione di Fratelli d'Italia. Un appuntamento che ha visto, tra gli altri, anche la presenza del governatore Francesco Acquaroli e, collegato da Roma, di Francesco Lollobrigida, capogruppo di Fdi alla Camera. A fare gli onori di casa Emanuele Prisco, commissario regionale Fratelli d'Italia Marche. Costa, durante il suo intervento conclusivo, ha sottolineato la "bontà" della tecnologia adottata dalla Regione Marche nelle aule scolastiche nella lotta al Covid.
Gemmato: “Si tratta di presidi importanti in quanto luoghi di prossimità per i pazienti e che vedono il pieno coinvolgimento dei Medici di medicina generale nell’ottica di un decongestionamento dei pronto soccorsi”
ConFederazione oncologi cardiologi ed ematologi a convegno, 'più finanziamenti, personale e coordinazione tra centri'
Nella 'fascia critica' della classifica dei risultati dell'offerta di servizi della sanità pubblica restano cinque regioni e tutte del sud: Puglia, Campania, Basilicata, Sicilia e Calabria
I Dipartimenti di Prevenzione, in sinergia con i Servizi Sociali Comunali, Medici di Medicina Generale, Farmacie e Organizzazioni del Terzo Settore, organizzano interventi di sorveglianza attiva
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
Commenti