Canali Minisiti ECM

Paxlovid, mancano le istruzioni per la prescrizione e in farmacia non si trova

Farmaci Redazione DottNet | 26/04/2022 12:07

L'antivirale contro il Covid va dato entro 5 giorni dalla comparsa dei sintomi, perché sia efficace

Risale a giovedì scorso il via libera per i medici di medicine generale e per le farmacie il via libera al farmaco antivirale Paxlovid che così può essere prescritto e venduto. Ma i dottori di famiglia lombardi - e non solo - non hanno ancora ricevuto indicazioni dalla Regione e dalle Ats su come e a chi dare il medicinale. E già devono rispondere alle sollecitazioni dei pazienti.«Non ci è arrivata nessuna comunicazione — dice Roberto Carlo Rossi, presidente dell’Ordine dei medici di Milano, al Corriere —. Ci stiamo organizzando autonomamente. Abbiamo scaricato il foglio illustrativo dal sito di Aifa e stiamo preparando una newsletter da inviare a tutti i colleghi, probabilmente martedì». Gli antivirali erano — e restano — riservati ai positivi che potrebbero aggravarsi a causa di altre patologie di cui soffrono o delle loro condizioni di fragilità. Il farmaco anti-Covid va però dato entro 5 giorni dalla comparsa dei sintomi, perché sia efficace.

pubblicità

Fino al 20 aprile solo alcuni centri ospedalieri erano autorizzati alla somministrazione: una procedura che allungava i tempi e di fatto complicava l’uso del prodotto. Poi, la decisione di concedere la prescrizione anche ai medici di famiglia, per accelerare l’iter. Ma per ora la svolta non si è concretizzata. «Ci hanno detto che il Paxlovid non è ancora stato distribuito alle farmacie» dice Rossi. Il presidente dell’Ordine sottolinea poi altre difficoltà all’orizzonte. «Dovremo compilare un lungo piano terapeutico. Ma soprattutto ci preoccupa un’altra questione. Il Paxlovid, da foglio illustrativo, non può essere dato a chi già prende una serie di farmaci assai comuni. L’interazione è definita molto pericolosa. E in caso di altre terapie l’assunzione è sconsigliata». Visto che l’antivirale è riservato a fragili e malati cronici, spesso in cura farmacologica, i medici temono che alla fine sarà possibile prescriverlo a ben pochi pazienti.

Commenti

I Correlati

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing

Ti potrebbero interessare

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Presentati da Johnson & Johnson in occasione della Digestive Disease Week di Washington i risultati dei tre studi registrativi sul trattamento di colite ulcerosa e malattia di Crohn

Gli studi clinici hanno mostrato risultati positivi nella risposta endoscopica, nel raggiungimento della remissione clinica e nella guarigione della mucosa intestinale1

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing