Canali Minisiti ECM

Ricciardi, il virus ha una capacità di mutazione senza precedenti

Infettivologia Redazione DottNet | 10/05/2022 18:39

“Negli Usa sono già in rapidissima evoluzione due sotto varianti di Omicron che hanno una capacità di contagiosità enormemente superiore al ceppo di Wu Han”

Una capacità di mutazione particolarmente rapida. E’ quella che riguarda il virus Sars-Cov-2, in base alle parole di Walter Ricciardi, presidente del Comitato scientifico Fondazione Italia in Salute e consigliere del ministro della Salute Roberto Speranza, pronunciate nel corso della presentazione del libro dal titolo “Responsabilità, rischio e danno in sanità - La sicurezza delle cure dopo la pandemia di Covid-19”. “Vengo dagli Stati Uniti dove i colleghi sono terrorizzati perché quello che sta succedendo nella lotta contro questo coronavirus è qualcosa che non si è mai visto precedentemente: una capacità di mutazione così rapida.

L'hanno tutti i virus, ma una 'immune escape' così non si è mai vista”, ha riferito Ricciardi a margine della presentazione del testo, edito da Giuffrè in collaborazione con Fondazione Italia in Salute e curato da Federico Gelli e Maurizio Hazan, insieme a Daniela Zorzit e Fidelia Cascinil, incentrato su un'analisi critica e aggiornata della legge 24/2017.

pubblicità

“Negli Usa sono già in rapidissima evoluzione due sotto varianti di Omicron che hanno una capacità di contagiosità enormemente superiore al ceppo di Wu Han”, ha sottolineato ancora Ricciardi. “E questo crea problemi nel momento in cui noi non utilizziamo appieno le tecnologie e le conoscenze di sanità pubblica, cioè una campagna vaccinale estensiva in tutto il mondo, la capacità di convincere le persone a vincere la loro esitazione vaccinale, convincere le persone a usare le mascherine”, ha poi ribadito. Cosa fare per superare queste sfide? “Abbiamo bisogno di un livello avanzato di conoscenze scientifiche, ma anche di efficacia ed efficienza dell'organizzazione sanitaria”, ha detto in conclusione il consulente di Speranza.

Commenti

I Correlati

Ricerca italiana protagonista anche nei Paesi a basso reddito, ma incombe la minaccia dei tagli USA

Oms: il virus si è evoluto di nuovo e le mutazioni genetiche che ha subìto "possono consentire al virus di diffondersi più facilmente e rappresentare un rischio maggiore per la salute umana"

Burioni: "Rispondere da soli a una pandemia non è proprio possibile". Sltl: "decisione sorprendente". SiVeMp: "E' un atto di irresponsabilità che condanna l’Italia a un ruolo marginale"

Via libera all'l’Accordo pandemico globale adottato dall’Assemblea generale Oms. Ma l'Italia si astiene: "Vogliamo riaffermare la sovranità degli Stati"

Ti potrebbero interessare

Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori

Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna

Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine

Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età

Ultime News

Più letti