Canali Minisiti ECM

Speranza, le farmacie potrebbero essere utilizzate di più e meglio

Farmacia Redazione DottNet | 10/05/2022 21:08

"Medici di famiglia e farmacie sono il tratto di maggiore capillarità del nostro Ssn"

"Se il futuro del Servizio sanitario nazionale è il territorio, dovremmo valorizzare, usare al meglio e mettere il più possibile a sistema sia i 42mila medici di medicina generale" che abbiamo in Italia "sia le 19mila farmacie". Realtà, queste ultime, "che possono essere utilizzate molto di più, come abbiamo visto anche durante il Covid": per esempio "ora in farmacia si può fare un vaccino, mentre prima non si poteva fare". Il ministro della Salute, Roberto Speranza, non ha dubbi.

pubblicità

 Insieme, ha sottolineato il ministro, medici di famiglia e farmacie "sono il tratto di maggiore capillarità del nostro Ssn. Significa che non c'è sostanzialmente un angolo del Paese dove non trovi una di questa due realtà". Rappresentano "una potenzialità enorme che dobbiamo usare di più", ha insistito Speranza. "Quando io dico" che l'obiettivo è "rafforzare il territorio - ha precisato - intendo" dire che bisogna "rafforzare tutti i livelli di prossimità".

Commenti

I Correlati

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

Ti potrebbero interessare

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing