
"Per l'approvazione sono state usate metodologie nuove che si chiamano rolling review"
Per la produzione dei vaccini anti-Covid "c'è stato un lavoro straordinario di partnership con le istituzioni, ma i risultati raggiunti li dobbiamo soprattutto alla ricerca, che li ha trovati in tempi record". Così Massimo Scaccabarozzi, presidente di Farmindustria, a margine del convegno inaugurale del Festival della scienza medica in corso a Bologna. "Per l'approvazione sono state usate metodologie nuove che si chiamano rolling review - ha aggiunto - non si è aspettata quindi la fine del processo di ricerca, ma man mano che erano pronti i dati venivano analizzati e questo ha velocizzato molto".
L'Ema ha confermato la sospensione definitiva del farmaco dopo che due studi clinici hanno rilevato un aumento di decessi (17 casi totali) e crisi dolorose nei pazienti trattati
Anelli (Fnomceo), "L'antibiotico resistenza è tra le principali cause di morte del futuro, solo formando i professionisti sanitari si possono ridurre le prescrizioni inappropriate"
Efgartigimod alfa, primo e unico frammento Fc di anticorpo IgG che ha come bersaglio specifico il recettore neonatale Fc umano (FcRn), è ora approvato per l'uso in Europa per la CIDP
I risultati dello studio hanno dimostrato chiaramente che il trattamento con indometacina era associato a un significativo miglioramento dei sintomi e dei livelli di saturazione dell'ossigeno
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Commenti