Canali Minisiti ECM

Bassetti, picco contagi: non so da dove arrivano dati di Pregliasco

Infettivologia Redazione DottNet | 21/06/2022 14:09

"Basta ansia da picchi, il virus è mutato ed è più contagioso ma meno grave anche grazie alle conoscenze e alle terapie che oggi abbiamo a disposizione"

"Oggi è impossibile dire quando ci sarà il picco di questo aumento dei contagi. Le previsioni si possono fare con modelli matematici e oggi è presto. Io sinceramente non so da dove arrivano i dati del collega Pregliasco, non so come fa a fare previsioni sul picco a fine luglio e che Covid è quattro volte più forte dell'influenza che, ricordo, non è una malattia banale. Basta ansia da picchi, il virus è mutato ed è più contagioso ma meno grave anche grazie alle conoscenze e alle terapie che oggi abbiamo a disposizione".

pubblicità

Così Matteo Bassetti, direttore della Clinica di Malattie infettive del Policlinico San Martino di Genova, all'Adnkronos Salute commentando le affermazioni del virologo Fabrizio Pregliasco. "C'è un aumento dei contagi ma le persone stanno a casa, abbiamo farmaci che si possono usare come i monoclonali e gli antivirali - rimarca Bassetti - ma gli ospedali sono al sicuro, guardiamo il virus con occhi diversi. Omicron è profondamente diversa da Delta, anche per il long Covid come ha dimostrato un studio pubblicato su 'Lancet'".

Commenti

I Correlati

Gemmato: “Si tratta di presidi importanti in quanto luoghi di prossimità per i pazienti e che vedono il pieno coinvolgimento dei Medici di medicina generale nell’ottica di un decongestionamento dei pronto soccorsi”

ConFederazione oncologi cardiologi ed ematologi a convegno, 'più finanziamenti, personale e coordinazione tra centri'

Nella 'fascia critica' della classifica dei risultati dell'offerta di servizi della sanità pubblica restano cinque regioni e tutte del sud: Puglia, Campania, Basilicata, Sicilia e Calabria

I Dipartimenti di Prevenzione, in sinergia con i Servizi Sociali Comunali, Medici di Medicina Generale, Farmacie e Organizzazioni del Terzo Settore, organizzano interventi di sorveglianza attiva

Ti potrebbero interessare

Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori

Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna

Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine

Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età

Ultime News

Più letti