Canali Minisiti ECM

Sileri: Vaccinarsi subito con la quarta dose, non attendere i nuovi vaccini a ottobre

Sanità pubblica Redazione DottNet | 13/07/2022 13:38

"La mascherina serve probabilmente per una popolazione più tardo adolescenziale"

un errore attendere il vaccino aggiornato. Oggi, i vaccini, sebbene creati sul virus originario, funzionano molto bene contro la forma grave della malattia, anche contro la variante Omicron e le sue sotto-varianti. A quello dobbiamo tendere: a evitare terapia intensiva e ospedale".  Così il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri ai microfoni di Radio Capital sulla somministrazione della quarta dose per over 60 e fragili over 12. Per il prossimo autunno "non è prevista nessuna misura restrittiva", ha aggiunto Sileri che si è espresso anche contro l'uso delle mascherine a scuola: "Penso che sotto una certa età non serva", ha detto. La mascherina "serve probabilmente per una popolazione più tardo adolescenziale", ha sottolineato Sileri.

"Oggi i nostri anziani sono vaccinati e hanno fatto il richiamo: una circolazione nella popolazione più giovane grandi danni non dovrebbe farli", ha detto. Per il sottosegretario, inoltre, "le oscillazioni nella circolazione del virus ci saranno. Ma è una situazione non sovrapponibile a quella degli ultimi due anni e mezzo" in termini di ricoveri. Nel lungo periodo, la convivenza con Covid "significherà che ci comporteremo con questo gruppo di virus e tutte le varianti esattamente come facciamo con gli altri virus che danno l'influenza. Entrerà nell'elenco dei virus contro i quali dovremmo vaccinarci ogni anno", ha concluso Sileri.

Commenti

I Correlati

Sottosegretario Gemmato: “La prevenzione passa anche dalla corretta alimentazione. Il TanSiN sarà un punto di riferimento per una popolazione più consapevole e in salute”

ll ciclo di incontri Morning Health Talks di EIT Health aiuta ad indentificare gli ostacoli alla digital transformation del settore healthcare e raccoglie proposte per accelerare l’innovazione in sanità, in Italia e non solo

Si è appena concluso “ENDO-DIABE 2025: medicina di genere per l’endocrinologo”, congresso promosso dall’IRCCS MultiMedica e dall’Università Statale di Milano

Il Presidente Snami Testa: “Senza una visione strutturale, non si cambia rotta”

Ti potrebbero interessare

Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso

I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri

Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"

"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"

Ultime News

Più letti