"Sono numeri che ci collocano tra i Paesi più alti d’Europa e del mondo"
"La sfida non è finita, dobbiamo ancora tenere un livello alto di attenzione e cautela. La campagna vaccinale in questo Paese è stato un successo, oltre il 90% delle persone sopra i 12 anni hanno completato il ciclo primario, abbiamo quasi 40 milioni di booster effettuati, sono numeri che ci collocano tra i Paesi più alti d’Europa e del mondo. Voi avete dato un contributo anche su questo". Lo ha detto il ministro della Salute, Roberto Speranza, alla presentazione del Bilancio Sociale 2021 della Croce rossa italiana (Cri), oggi a Roma nella sede del ministero. "La campagna di vaccinazione - ha detto Speranza - non è chiusa, è ancora in corso e dobbiamo mettere al riparo i più fragili.
Censis: confusi sulle informazioni, c'è una stanchezza vaccinale
In Italia segnalazioni eventi avversi in calo. Il report Aifa: attenzione sempre alta. E su quelli contro il Covid l’Ema chiude tutti i segnali di sicurezza senza rilievi
Il 1500 è gratuito e sarà attivo dalle 9 alle 17, dal lunedì al venerdì. Gli operatori forniranno ai cittadini
Il gap tra Nord Europa e Sud-Est del Continente è amplissimo. Si passa dall'83,5% delle coperture in Svezia allo 0,9% dell'Ungheria. L'Italia si assesta al di sotto della media europea
L’obiettivo è educare alla prevenzione e indirizzare la popolazione a comportamenti responsabili per migliorare la salute dermatologica di tutti.
Verranno realizzati di studi e analisi periodiche sul benessere psico-fisico di bambini e ragazzi
Nuvaxovid XBB 1.5 potrà essere utilizzato in alternativa al vaccino a m-Rna Comirnaty XBB 1.5, a partire dai 12 anni di età
"Tra le linee del mistero, insieme alla prevenzione della salute pubblica, c'è proprio la sanità veterinaria"
Commenti