"Sono numeri che ci collocano tra i Paesi più alti d’Europa e del mondo"
"La sfida non è finita, dobbiamo ancora tenere un livello alto di attenzione e cautela. La campagna vaccinale in questo Paese è stato un successo, oltre il 90% delle persone sopra i 12 anni hanno completato il ciclo primario, abbiamo quasi 40 milioni di booster effettuati, sono numeri che ci collocano tra i Paesi più alti d’Europa e del mondo. Voi avete dato un contributo anche su questo". Lo ha detto il ministro della Salute, Roberto Speranza, alla presentazione del Bilancio Sociale 2021 della Croce rossa italiana (Cri), oggi a Roma nella sede del ministero. "La campagna di vaccinazione - ha detto Speranza - non è chiusa, è ancora in corso e dobbiamo mettere al riparo i più fragili.
Attenzione al Covid e all'Rsv. Pregliasco: "Significativo aumento delle infezioni da Sars-CoV-2 che per le categorie a rischio può essere ancora pericoloso"
Il mancato raggiungimento comporta anche una perdita stimata di PIL pari a circa 11 miliardi di euro
"La prossimità è il grande valore aggiunto dei farmacisti: una rete di professionisti capillare, accessibile e sempre a disposizione dei cittadini per offrire informazioni chiare”
Clerici (Amcli), "basta giustificare 'oscurantismo' dei no vax"
L’obiettivo è educare alla prevenzione e indirizzare la popolazione a comportamenti responsabili per migliorare la salute dermatologica di tutti.
Verranno realizzati di studi e analisi periodiche sul benessere psico-fisico di bambini e ragazzi
Nuvaxovid XBB 1.5 potrà essere utilizzato in alternativa al vaccino a m-Rna Comirnaty XBB 1.5, a partire dai 12 anni di età
"Tra le linee del mistero, insieme alla prevenzione della salute pubblica, c'è proprio la sanità veterinaria"
Commenti