“Nelle idee programmatiche dei vari partiti finora circolate non vi è traccia di ciò che essi intenderebbero fare per il SSN"
L’AAROI-EMAC chiede di mettere ai primi posti dell’Agenda elettorale di tutti i partiti la SANITÀ ed in particolare il SSN. “In questi due mesi che ci separano dalle elezioni del 25 Settembre – sostiene il Sindacato dei Medici Anestesisti Rianimatori e dell’Emergenza-Urgenza – è opportuno che i diversi schieramenti politici presentino proposte concrete per far fronte alle profonde e numerose criticità più volte denunciate e che sono ormai sotto gli occhi di tutti”.
“Le gravi carenze degli organici – prosegue la nota del sindacato - , lo stress lavorativo a fronte di turni senza fine e dell’impossibilità di godere delle ferie e dei riposi, il mancato riconoscimento professionale, la difficoltà di conciliazione tra vita privata e lavorativa sono solo alcuni dei problemi con cui il personale sanitario deve confrontarsi quotidianamente.
Orari più flessibili, supporto ai giovani medici nelle AFT e risorse per il funzionamento delle Case di Comunità in linea con il PNRR. I tempi più complessi rinviati alla prossima tornata contrattuale, adesso è corsa all'accordo
Tra chi ha patologie croniche solo il 46% ha una percezione positiva
Il mancato raggiungimento comporta anche una perdita stimata di PIL pari a circa 11 miliardi di euro
Lo studio delinea un quadro preciso dei caregiver non professionisti in Europa, ossia milioni di donne e uomini che assistono una persona cara in perdita di autonomia
Vergallo: “in gran parte delle Aziende ed Enti è stato in parte o in toto disattesa la norma sulla defiscalizzazione delle prestazioni aggiuntive prevista dalla Legge 107/2024"
Al congresso Acd: "Cruciale la presa in carico del paziente cronico ma pochi specialisti"
A Torino oltre 600 specialisti in anestesia e rianimazione al congresso nazionale dell'Area culturale emergenza Ace
Alla Conferenza HIMSS[1] 2024, uno Showcase sull’ interoperabilità dimostra come SDC può ottimizzare i processi e creare un ambiente favorevole al recupero del paziente
Commenti