Pronta la versione italiana del portale internazionale di Novo Nordisk che fornisce informazioni complete e approfondite sulla crescita dei bambini e sulle diverse problematiche che si possono riscontrare nelle fasce d’età infantili e adolescenziali
I disturbi della crescita non riguardano solo l’altezza nei bambini, ma il loro stato di salute in generale, per questo è importante non sottovalutare i campanelli di allarme quando si presentano. Novo Nordisk, in occasione della Giornata mondiale di sensibilizzazione sulla crescita dei bambini che si celebra ogni anno il 20 settembre, lancia in Italia il portale, già attivo a livello globale, Universo Crescita (morethanheight.com), per fornire informazioni scientificamente corrette, complete e approfondite sulla regolare crescita e sulle diverse problematiche che si possono riscontrare nelle fasce d’età infantili e adolescenziali.
«La crescita rappresenta un fenomeno biologico complesso influenzato da numerosi fattori, quali geni, nutrizione, ormoni, fattori di crescita, stato psicologico e ambiente, ed è fondamentale per lo sviluppo di un bambino e rappresenta il riflesso del suo benessere psicofisico», spiega Mohamad Maghnie, Direttore della UOC della Clinica Pediatrica Endocrinologica Diabete e Metabolismo presso l’Istituto G. Gaslini, Università degli studi di Genova. «I disturbi o disordini della crescita sono un’alterazione del normale ritmo di sviluppo del bambino, una delle più frequenti richieste di valutazione pediatrica in Italia, che coinvolge circa il 3 per cento dei bambini.
Cattani: “Sui farmaci obiettivo dazi zero. Aumentare spesa dell’1%: con riforme e più risorse possiamo diventare l’industria più competitiva al mondo”
Confalone: "Ora è il tempo di cambiare passo e superare gli ostacoli che ritardano l'accesso all'innovazione per i pazienti e limitano la crescita del settore, non riconoscendone il valore". Coco: L'Italia può essere potenza nella ricerca
Rafforzate le cure palliative e introdotti poteri di commissariamento per le Regioni inadempienti. Escluse dal Ssn le procedure attuative del fine vita, previsto un Comitato nazionale
L'operazione consentirà di avere una presenza scalabile nelle malattie rare in Europa
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Commenti