Per la prima volta, opereranno in sinergia Medici, Odontoiatri, Medici iscritti all’Albo speciale degli Psicoterapeuti e Psicologi
Dal 30 settembre al 2 ottobre, l’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Napoli e provincia sarà tra i protagonisti delle “Giornate napoletane della salute, prevenzione e benessere” che si terranno a Piazza Plebiscito, approvate dalla Giunta Comunale su proposta dell’Assessore alla Salute e al Verde Vincenzo Santagada.
“Siamo particolarmente felici di essere parte di questo grande progetto voluto dal Comune su iniziativa dall’Assessore Santagada – spiega il presidente dell’Ordine Bruno Zuccarelli – per tutti noi esserci con una presenza forte e fattiva, proponendo gratuitamente visite e promuovendo corretti stili di vita, è un dovere etico e morale”.
Con meno fondi disponibili, le risorse per la valorizzazione del personale sanitario – un punto cruciale per contrastare l’emorragia di medici e infermieri verso il settore privato o l’estero – verranno necessariamente ridotte
Crialesi: “I dati aggiornati confermano una crescita costante della popolazione over 65. Questo fenomeno si accompagna a un divario crescente tra aspettativa di vita e anni vissuti in buona salute o in piena autonomia”
Sei aree di competenza, dalla telemedicina alle nuove terapie
Al via anche il diario psico-fotografico per superare la malattia umanizzando le cure. Il direttore generale Maurizio di Mauro: Il progetto si inserisce a pieno titolo nella traiettoria di presa in carico olistica dei pazienti oncologici
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
Commenti