Canali Minisiti ECM

Omceo Napoli. Medici in piazza per le Giornate della salute, prevenzione e benessere

Sanità pubblica Redazione DottNet | 26/09/2022 17:29

Per la prima volta, opereranno in sinergia Medici, Odontoiatri, Medici iscritti all’Albo speciale degli Psicoterapeuti e Psicologi

Dal 30 settembre al 2 ottobre, l’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Napoli e provincia sarà tra i protagonisti delle “Giornate napoletane della salute, prevenzione e benessere” che si terranno a Piazza Plebiscito, approvate dalla Giunta Comunale su proposta dell’Assessore alla Salute e al Verde Vincenzo Santagada.

“Siamo particolarmente felici di essere parte di questo grande progetto voluto dal Comune su iniziativa dall’Assessore Santagada – spiega il presidente dell’Ordine Bruno Zuccarelli – per tutti noi esserci con una presenza forte e fattiva, proponendo gratuitamente visite e promuovendo corretti stili di vita, è un dovere etico e morale”.



Per la prima volta, opereranno in sinergia Medici, Odontoiatri, Medici iscritti all’Albo speciale degli Psicoterapeuti e Psicologi. Gli attuali sviluppi in ambito scientifico della medicina interpersonale confermano inequivocabilmente i vantaggi dell’interazione tra competenze mediche, odontoiatriche e psicologiche in un approccio congiunto.

pubblicità



Dunque, i camici bianchi saranno impegnati tra visite di controllo per la salute orale, salute mentale, salute della pelle e nozioni di primo soccorso. Le visite odontoiatriche di controllo si potranno effettuare gratuitamente venerdì tra le 15.00 e le 16.30, sabato tra le 15.30 e le 18.00 e domenica tra le 10.00 e le 12.30. “Saremo presenti con visite odontoiatriche che puntano alla valutazione dello stato di salute orale e all’invio al secondo livello per eventuali cure dei pazienti – spiega la presidente dell’Albo Odontoiatri Sandra Frojo – un progetto che punta ad intercettare precocemente le principali patologie del cavo orale e trasferire ai cittadini la cultura del prendersi cura del proprio sorriso, sotto il profilo estetico, ma anche e soprattutto della propria salute orale”.

Commenti

I Correlati

Con meno fondi disponibili, le risorse per la valorizzazione del personale sanitario – un punto cruciale per contrastare l’emorragia di medici e infermieri verso il settore privato o l’estero – verranno necessariamente ridotte

Crialesi: “I dati aggiornati confermano una crescita costante della popolazione over 65. Questo fenomeno si accompagna a un divario crescente tra aspettativa di vita e anni vissuti in buona salute o in piena autonomia”

Sei aree di competenza, dalla telemedicina alle nuove terapie

Al via anche il diario psico-fotografico per superare la malattia umanizzando le cure. Il direttore generale Maurizio di Mauro: Il progetto si inserisce a pieno titolo nella traiettoria di presa in carico olistica dei pazienti oncologici

Ti potrebbero interessare

Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso

I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri

Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"

"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"

Ultime News

Più letti