Professione
Professione
Canali Minisiti ECM

Approvato ACN per le attività libero professionali in convenzione dei Medici INPS

Professione Redazione DottNet | 29/09/2022 15:11

Petrone (FIMMG -INPS): momento storico

Con la Deliberazione n.157 del 28.09.2022 il CDA INPS ha suggellato la definitiva approvazione dell’Accordo Collettivo Nazionale per il conferimento di incarichi per lo svolgimento di attività libero professionali in convenzione ai Medici INPS addetti alle funzioni relative all’invalidità civile e alle attività medico legali in materia previdenziale e assistenziale affidate all’Istituto.

"Momento storico. Finalmente è al capolinea la lunga storia di contratti annuali in assenza di tutele dei Medici convenzionati INPS" afferma Alfredo Petrone, Segretario Nazionale Settore FIMMG INPS. "Ed è necessario ringraziare il Presidente Pasquale Tridico che ha iniziato il suo mandato e perseguito, con la nostra stessa determinazione, questo obiettivo, raggiunto con l’impegno di tutte le forze in gioco".

pubblicità

"Chiediamo all’ Istituto di procedere spediti con la pubblicazione del bando – continua Edy Febi, ViceSegretario Vicario del Settore FIMMG INPS – affinché siano al più presto conferiti gli incarichi ai Medici che, va ricordato, dal prossimo anno dovranno occuparsi anche delle competenze delle Commissioni Mediche di Verifica attualmente al MEF e trasferite all’INPS dal Decreto Semplificazioni Fiscali".

"Con la approvazione di questo Accordo Collettivo Nazionale - continua Petrone -  l’INPS potrà  dare una  risposta efficace  alle fasce deboli della popolazione e adempiere  alle molteplici competenze medico legali affidate all’Istituto . 

Commenti

I Correlati

Aggiornato il simulatore, per la vecchiaia 67 anni fino al 2028

Il taglio si farà sentire per chi lascerà il lavoro dal gennaio 2025 grazie al meccanismo che adegua i criteri di calcolo dell’assegno ogni biennio sulla base delle aspettative di vita

L’Inps con una recente circolare (la n. 64 del 7 maggio scorso) ha esteso il beneficio, prima circoscritto ai nipoti minorenni, anche ai nipoti maggiorenni inabili e a carico

L'Italia ha mostrato un trend favorevole più pronunciato nelle fasce 0-20 anni, con una diminuzione di oltre il 5%, rappresentando il più rapido calo dei tassi di incidenza a livello globale

Ti potrebbero interessare

La Federazione nazionale degli Ordini TSRM e PSTRP esprime il proprio apprezzamento per l'attenzione riservata dal Ministero dell’università e della ricerca nei confronti delle professioni sanitarie ad essa afferenti

Indispensabile per le aziende una strategia per arginare il fenomeno

L’Università degli studi di Palermo, l’Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli e l’Università degli studi di Napoli Federico II sono tra gli atenei dove si è registrato il punteggio medio più alto. In coda alla classifica la Sardegna

Cavaliere: i giovani Sifo rappresentano un’anima dinamica e propulsiva della nostra professione