La Federazione nazionale degli Ordini TSRM e PSTRP esprime il proprio apprezzamento per l'attenzione riservata dal Ministero dell’università e della ricerca nei confronti delle professioni sanitarie ad essa afferenti
Si è insediato il Tavolo tecnico interministeriale per la formazione universitaria delle professioni sanitarie TSRM e PSTRP. Un importante luogo di confronto e collaborazione a cui partecipano il Ministero dell’università e della ricerca, il Ministero della salute, il Consiglio universitario nazionale, la Conferenza dei rettori delle università italiane, la Conferenza permanente delle classi dei corsi di laurea delle professioni sanitarie e la Federazione nazionale degli Ordini dei tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni tecniche, della riabilitazione e della prevenzione.
Il Tavolo tecnico interministeriale, istituito con apposito
La FNO TSRM e PSTRP è convinta che il lavoro congiunto delle Istituzioni coinvolte gioverà alla formazione universitaria dei professionisti della salute appartenenti agli Ordini TSRM e PSTRP, qualificando la loro opera, apportando benefici al servizio sanitario e alla salute dei cittadini.
Orari più flessibili, supporto ai giovani medici nelle AFT e risorse per il funzionamento delle Case di Comunità in linea con il PNRR. I tempi più complessi rinviati alla prossima tornata contrattuale, adesso è corsa all'accordo
Tra chi ha patologie croniche solo il 46% ha una percezione positiva
Il mancato raggiungimento comporta anche una perdita stimata di PIL pari a circa 11 miliardi di euro
Sistema fragile e fuga dei giovani medici, nel 2025 coperti solo 64 posti su 165 nella Scuola di Specializzazione in Medicina e Cure Palliative
La finalità del divieto è di garantire la massima efficienza e funzionalità operativa all'Ssn, evitando gli effetti negativi di un contemporaneo esercizio, da parte del medico dipendente, di attività professionale presso strutture accreditate
Le richieste puntano sull'adeguamento economico e sulla riorganizzazione del lavoro
Con la graduatoria parte la caccia ai 22mila posti
Nursing Up: "Mai così tante. In nessun ospedale agenti dopo le 24"
Commenti