La Federazione nazionale degli Ordini TSRM e PSTRP esprime il proprio apprezzamento per l'attenzione riservata dal Ministero dell’università e della ricerca nei confronti delle professioni sanitarie ad essa afferenti
Si è insediato il Tavolo tecnico interministeriale per la formazione universitaria delle professioni sanitarie TSRM e PSTRP. Un importante luogo di confronto e collaborazione a cui partecipano il Ministero dell’università e della ricerca, il Ministero della salute, il Consiglio universitario nazionale, la Conferenza dei rettori delle università italiane, la Conferenza permanente delle classi dei corsi di laurea delle professioni sanitarie e la Federazione nazionale degli Ordini dei tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni tecniche, della riabilitazione e della prevenzione.
Il Tavolo tecnico interministeriale, istituito con apposito
La FNO TSRM e PSTRP è convinta che il lavoro congiunto delle Istituzioni coinvolte gioverà alla formazione universitaria dei professionisti della salute appartenenti agli Ordini TSRM e PSTRP, qualificando la loro opera, apportando benefici al servizio sanitario e alla salute dei cittadini.
Studio firmato da due docenti di Unibz con un collega di Colonia
Il prestigioso riconoscimento alla carriera è stato assegnato nel corso del Congresso Annuale della British Association of Dermatologists, da poco conclusosi a Glasgow
Gemmato: “Si tratta di presidi importanti in quanto luoghi di prossimità per i pazienti e che vedono il pieno coinvolgimento dei Medici di medicina generale nell’ottica di un decongestionamento dei pronto soccorsi”
Lo studio di Nursing up, "all'estero l'età media è di 41 anni, manca ricambio"
La finalità del divieto è di garantire la massima efficienza e funzionalità operativa all'Ssn, evitando gli effetti negativi di un contemporaneo esercizio, da parte del medico dipendente, di attività professionale presso strutture accreditate
Le richieste puntano sull'adeguamento economico e sulla riorganizzazione del lavoro
Con la graduatoria parte la caccia ai 22mila posti
Nursing Up: "Mai così tante. In nessun ospedale agenti dopo le 24"
Commenti