Canali Minisiti ECM

Mascherine obbligatorie in ospedali e Rsa per un altro mese. Stop sui bus e treni

Infettivologia Redazione DottNet | 29/09/2022 19:00

Rimane l’obbligo vaccinale per il personale sanitario, in vigore, salvo modifiche, fino al 31 dicembre

Negli ultimi sette giorni i nuovi positivi al Covid sono aumenti di oltre il 40%, con numeri che non si vedevano da inizio agosto. La buona notizia è che gli effetti sugli ospedali non si vedono, almeno per il momento: il riscontro non si potrà fare prima di 7-10 giorni, ma se nelle prossime settimane non ci sarà un aumento sensibile dei ricoveri questo significherebbe che l’epidemia è finalmente più gestibile e ci si può convivere.

pubblicità

Un ulteriore test importante scatterà da sabato, quando, cadrà l’obbligo di mascherine su treni, bus, traghetti. Non negli ospedali e nelle Rsa dove l’obbligo delle mascherine è stato prorogato per un altro mese. Secondo quanto si apprende da fonti legate al ministero della Salute, non sono al momento allo studio cambiamenti sulle ultime disposizioni in materia di lotta al Covid, che prevedono per il 1° ottobre la fine delle restrizioni. Rimane l’obbligo vaccinale per il personale sanitario, in vigore, salvo modifiche, fino al 31 dicembre.

Commenti

I Correlati

Attenzione al Covid e all'Rsv. Pregliasco: "Significativo aumento delle infezioni da Sars-CoV-2 che per le categorie a rischio può essere ancora pericoloso"

Orari più flessibili, supporto ai giovani medici nelle AFT e risorse per il funzionamento delle Case di Comunità in linea con il PNRR. I tempi più complessi rinviati alla prossima tornata contrattuale, adesso è corsa all'accordo

Tra chi ha patologie croniche solo il 46% ha una percezione positiva

Il mancato raggiungimento comporta anche una perdita stimata di PIL pari a circa 11 miliardi di euro

Ti potrebbero interessare

Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori

Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna

Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine

Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età

Ultime News

Più letti