Le nuove regole diventeranno pienamente applicabili a partire dal 23 ottobre 2023
E' entrato in vigore oggi lo stop Ue ai prodotti del tabacco riscaldato aromatizzato. La decisione era stata presa in seguito al significativo aumento delle vendite di questi prodotti in tutta l'Ue. Gli Stati membri dispongono ora di otto mesi per recepire il divieto nella legislazione nazionale. Le nuove regole diventeranno pienamente applicabili a partire dal 23 ottobre 2023, dopo la fine di un periodo di transizione di tre mesi per esaurire gli stock. "È essenziale prendere una posizione ferma per ridurre il consumo di tabacco, tanto più che stiamo assistendo a una continua introduzione di nuovi prodotti sul mercato - ha commentato la Commissaria Ue alla salute Stella Kyriakides - grazie al divieto, i nostri cittadini, e in particolare i giovani, saranno meglio protetti dagli effetti nocivi di questi prodotti".
Anelli (Fnomceo): sia una svolta per la sanità e per i professionisti. Di Silverio (Anaao): Siamo a un bivio, o si investe sull'Ssn o si chiude
Pubblicato il 13 Ottobre sulla rivista scientifica “Molecular Neurodegeneration” lo studio italiano è frutto di una prestigiosa collaborazione multi-istituzionale
Anna Iervolino: Un cambio di passo che ci colloca ai vertici in Italia
Orari più flessibili, supporto ai giovani medici nelle AFT e risorse per il funzionamento delle Case di Comunità in linea con il PNRR. I tempi più complessi rinviati alla prossima tornata contrattuale, adesso è corsa all'accordo
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
Commenti