Sono 1,5 mln gli svapatori da 14 anni in su. Costante crescita, specie fra giovani. Raddoppio in quasi 10 anni
Dal 2014 al 2021 l'uso della sigaretta elettronica "è aumentato lentamente e costantemente". Nel 2014 gli utilizzatori di 14 anni e più erano circa 800mila poi, soprattutto a partire dal 2017, c'è stato un progressivo aumento, fino ad arrivare nel 2021 a quasi un milione e mezzo di persone, soprattutto tra i giovani. Lo rivela l'Istat nell'Indagine Aspetti della vita quotidiana che precisa come l'aumento "ha riguardato sia gli uomini che le donne, con livelli che si sono raddoppiati in quasi 10 anni".
Il governatore: “Ci rivolgeremo a Tar e magistratura penale”
Pubblicato dal Ministero della Salute il rapporto sul Piano Nazionale Residui 2024
Ciccozzi: "Serve cambiare approccio alla comunicazione e non puntare su infallibilità ma su condivisione"
"Non solo cure, serve vicinanza umana a chi vive la disabilità"
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
Commenti