Canali Minisiti ECM

Fda dà il via libera allo spray anti-overdose

Farmaci Redazione DottNet | 04/01/2023 13:49

Lo spray nasale a base di naloxone che è stato chiamato 'Rivive', ha una concentrazione tre volte superiore rispetto alla somministrazione dello stesso principio attivo con un'iniezione

 La Food and Drug Administration americana ha concesso ad un'azienda farmaceutica no profit la corsia accelerata per produrre una medicina anti-overdose da utilizzare senza prescrizione medica. Lo riporta il Wall Street Journal.  Harm Reduction Therapeutics Inc. sostiene che il suo farmaco, uno spray nasale a base di naloxone che è stato chiamato 'Rivive', ha una concentrazione tre volte superiore rispetto alla somministrazione dello stesso principio attivo con un'iniezione.

pubblicità

Secondo la no profit l'approvazione ufficiale da parte della Fda dovrebbe arrivare il 28 aprile. Hrt prevede di produrre 2 milioni di dosi l'anno del farmaco, donarne un decimo e vendere il resto a farmacie e organizzazioni che lavorano con i tossicodipendenti per 18 dollari a dose.   Le morti per overdose, soprattutto da oppiodi come il famigerato fentanyl, sono una piaga negli Stati Uniti: nel 2021 sono state 107.622, un aumento del 15% rispetto al 2020. 

Commenti

I Correlati

"Riportare nel Paese la produzione di principi attivi"

Dieci molecole assorbono 70% consumi. Ampie differenze tra regioni

Attenzione in particolare per alcune terapie come quelle per depressione, pressione alta e Parkinson ma anche gli antibiotici

La xerostomia è un disturbo comune che interessa tra il 12 e il 30% della popolazione generale, raggiungendo picchi fino al 61% tra gli anziani

Ti potrebbero interessare

Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi

Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi

Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project

La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti

Ultime News

Più letti