Canali Minisiti ECM

Promuovere movimento può ridurre le cronicità

Medicina Interna Redazione DottNet | 19/01/2023 12:08

E' dimostrato che l'esercizio fisico regolare, oltre a potenziare l'apparato muscolo-scheletrico, agisce su fattori di rischio come glicemia, pressione alta, colesterolo e sovrappeso

Un Programma nazionale di promozione dell'attività fisica e la definizione di modalità di prescrizione dell'esercizio, il tutto per potenziare gli interventi di contrasto a sedentarietà e inattività. E' il piano annunciato dal ministro della Salute, Orazio Schillaci. Fra le misure che punta a mettere in campo cita anche questa, "in considerazione della preoccupante diffusione di stili di vita non salutari". Ma lo sport, e in generale l'attività fisica, hanno questo potere? Per gli esperti, sì. Certificato dalla scienza. "Il movimento - spiega all'Adnkronos Salute Alessandro Quaglia, medico di Ortopedia e Traumatologia dello sport di Humanitas Mater Domini - è tra i principali alleati della nostra salute.

pubblicità

E' dimostrato che l'esercizio fisico regolare, oltre a potenziare l'apparato muscolo-scheletrico, agisce su fattori di rischio come glicemia, pressione alta, colesterolo e sovrappeso". E "sul lungo periodo - conclude l'esperto - questo potrebbe portare a una riduzione delle persone con malattie croniche, come sindromi metaboliche e obesità, e un minor rischio di sviluppare patologie cardiologiche o oncologiche".

Commenti

I Correlati

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Approccio Integrato alla Comprensione e alla Gestione della Medicina di Precisione

La Federazione dei medici internisti ospedalieri partecipa alla Conferenza Internazionale: THE FOREST CITY - Soluzioni basate sulla Natura per un futuro sostenibile organizzata dall’Arma dei Carabinieri

Ti potrebbero interessare

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Approccio Integrato alla Comprensione e alla Gestione della Medicina di Precisione

La Federazione dei medici internisti ospedalieri partecipa alla Conferenza Internazionale: THE FOREST CITY - Soluzioni basate sulla Natura per un futuro sostenibile organizzata dall’Arma dei Carabinieri

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing