Canali Minisiti ECM

Disturbo bipolare: dati incoraggianti da Esketamina

Farmaci Redazione DottNet | 01/02/2023 12:14

Emergono da uno studio italiano, che ha visto coinvolti 20 centri di cura a livello nazionale, coordinato dalla Cattedra di Psichiatria dell'università 'D'Annunzio' di Chieti-Pescara, diretta dal professor Giovanni Martinotti

Ha dato tassi di risposta al trattamento a 3 mesi del 68% e di remissione dall'episodio depressivo del 48.5%, Esketamina Spray Nasale, un nuovo farmaco con proprietà allucinogeno-psichedeliche in grado di trattare efficacemente e in sicurezza i sintomi depressivi nel contesto del disturbo bipolare. Inoltre, il farmaco non ha mostrato rischi significativi in termini di potenziali effetti collaterali a seguito della somministrazione, mostrandosi essenzialmente ben tollerato. Dati definiti incoraggianti e che aprono la strada ad un nuovo e potente ausilio terapeutico per le persone che soffrono di depressione bipolare e non rispondono ai trattamenti convenzionali. È quanto emerge da un importante studio italiano, che ha visto coinvolti altri 20 centri di cura a livello nazionale,coordinato dalla Cattedra di Psichiatria dell'università 'D'Annunzio' di Chieti-Pescara, diretta dal professor Giovanni Martinotti, e pubblicato sulla prestigiosa rivista internazionale 'Bipolar Disorders'.   Lo studio clinico ha indagato l'efficacia e la sicurezza dello spray nasale nei pazienti affetti da disturbo bipolare, mostrando una azione rapida ed efficace nel trattamento sia dei sintomi depressivi che di quelli ansiosi, in assenza di rischi per la salute e di effetti collaterali gravi. Il nuovo farmaco agisce con un meccanismo rapido e innovativo, diverso dai precedenti farmaci antidepressivi e dagli stabilizzatori del tono dell'umore, che vengono normalmente utilizzati nella pratica clinica del disturbo bipolare, è attualmente approvato per il trattamento delle depressioni resistenti, in cui cioè non si verifica la remissione dei sintomi depressivi nonostante le cure convenzionali, ma che non era ancora stato studiato nel disturbo bipolare.

pubblicità

  "Il disturbo bipolare - dice fra l'altro il professor Martinotti - rappresenta una condizione estremamente diffusa, caratterizzato da episodi di alterazione del tono dell'umore, sia in senso depressivo che espansivo, eccitamento, che causa ogni giorno sofferenza e difficoltà nella vita di molte persone.   Gli episodi depressivi caratterizzano la maggior parte delle fasi di malattia nel Disturbo Bipolare: esistono pochi trattamenti approvati, spesso inefficaci e in taluni casi scarsamente tollerati, come avviene ad esempio con gli antidepressivi classici, che aumentano il rischio di indurre fasi di eccitamento. Nello studio, Esketamina Spray Nasale, la cui efficacia nella depressione resistente è già ampiamente consolidata, si è dimostrata una valida opzione terapeutica anche nel contesto della depressione bipolare".     Esketamina è disponibile in fascia H territoriale ad uso ospedaliero e viene erogato sotto stretto controllo medico nell'ambulatorio Depressione Resistente del policlinico di Chieti.

Commenti

I Correlati

Ascierto: "La combinazione di nivolumab, relatlimab e ipilimumab aumenta del 20% il tasso di sopravvivenza alla malattia rispetto alla somministrazione di due immunoterapici insieme"

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Ti potrebbero interessare

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Presentati da Johnson & Johnson in occasione della Digestive Disease Week di Washington i risultati dei tre studi registrativi sul trattamento di colite ulcerosa e malattia di Crohn

Gli studi clinici hanno mostrato risultati positivi nella risposta endoscopica, nel raggiungimento della remissione clinica e nella guarigione della mucosa intestinale1

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing