Canali Minisiti ECM

Antibiotico resistenza in Italia, è necessario sviluppare proposte concrete e immediate

Farmaci Redazione DottNet | 21/03/2023 16:00

Il test della proteina C-reattiva (PCR) nel sangue può ridurre il margine di incertezza e orientare la corretta prescrizione

ENASPOC, European Network for Antibiotic Stewardship at the Point of Care, un'iniziativa creata con il supporto di Abbott, è la rete multidisciplinare europea istituita nel 2022 con l'obiettivo di valutare e implementare soluzioni comprovate per combattere la resistenza antimicrobica. L'uso dei test PCR rapidi è stato oggetto della Consensus Conference ENASPOC, tenutasi a Bruxelles, che ha riunito clinici specializzati in malattie infettive e antibiotico-resistenza e stakeholder della sanità pubblica provenienti da tutta Europa, Italia compresa, per discutere le soluzioni per facilitare una più ampia adozione di queste soluzioni diagnostiche contro l'uso eccessivo di antibiotici.

È il caso dei test diagnostici rapidi per la determinazione quantitativa della proteina C-reattiva (PCR) nel sangue; utili per ridurre il margine di incertezza diagnostica e per guidare il processo decisionale sulla terapia antibiotica.

pubblicità

Gli antibiotici sono tra i farmaci più importanti al mondo e preservarne l'efficacia è fondamentale per mantenere le persone in salute. Una quota consistente di antibiotici viene utilizzata a livello territoriale da persone con sintomi di infezioni del tratto respiratorio. Tuttavia, si stima che un'ampia percentuale di queste prescrizioni non sia efficace, perché le infezioni sono virali o batteriche autolimitanti,. Ciò facilita lo sviluppo di batteri "resistenti" e riduce l’efficacia di questi farmaci, portando all’antibiotico-resistenza, che ogni giorno causa la morte di circa 100 persone in Europa. Una problematica che riguarda da vicino l'Italia, dove la resistenza antimicrobica (AMR) rimane tra le più alte in Europa, con 11.000 morti all'anno. Si impone, quindi, un cambiamento culturale a cui istituzioni, medici, pazienti e cittadini devono contribuire per proteggere la nostra salute e il nostro futuro.

"Iniziamo col dire che è dimostrata una relazione stretta tra l’utilizzo di antibiotici in una popolazione ed il tasso di batteri resistenti in quella popolazione, sottolinea Ivan Gentile (nella foto), Professore Ordinario di Malattie Infettive, Direttore della Scuola di Specializzazione in Malattie Infettive e Tropicali dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e membro dell'ENASPOC. In pratica gli antibiotici oltre ad avere un effetto sul singolo individuo hanno anche un’azione sull’ecologia dei batteri nella società. Non sorprende, quindi, che l'Italia non solo sia uno dei Paesi con il più alto consumo di antibiotici, ma che vanti anche uno dei più alti tassi di resistenza in Europa. Nel nostro Paese, la maggior parte degli antibiotici viene utilizzata a livello territoriale, dove sono assenti strumenti di precisione diagnostica, con un gradiente di utilizzo che aumenta da Nord a Sud, collocandoci al quinto posto tra i Paesi ad alto reddito più a rischio e con un consumo altissimo degli antibiotici ad ampio spettro, gravati da un maggior impatto sulle resistenze, rispetto altri paesi europei. Uno degli interventi di più immediata attuazione, semplici ed economici che possiamo mettere in atto è l'utilizzo a livello di cure primarie di test PCR rapidi (i cui risultati siano disponibili al momento della visita) in grado di orientare una più appropriata prescrizione".

Un utilizzo eccessivo di antibiotici li rende meno efficaci, aumentando il rischio di non essere più in grado di trattare infezioni che oggi possono essere curate. Un rischio che riguarda anche la popolazione pediatrica. In Italia, circa 4 bambini su 10 ricevono almeno una prescrizione di antibiotici all'anno. "Il ricorso eccessivo agli antibiotici è prevalente tra i bambini piccoli, soprattutto dai 2 ai 6 anni, anche se può portare a conseguenze negative per la salute, riducendo la diversità del microbioma,, spiega Annamaria Staiano, Professore di Pediatria all'Università di Napoli Federico II, Direttore dell'UOC di Pediatria del Policlinico Federico II, Presidente Società Italiana di Pediatria (SIP) e membro ENASPOC. "È fondamentale, quindi, sensibilizzare le famiglie e i medici a un uso più appropriato di questi farmaci. Questo significa che i genitori dovrebbero evitare di ricorrere automaticamente agli antibiotici non appena il bambino manifesti un'alterazione febbrile e i pediatri dovrebbero utilizzare dispositivi di rilevazione della PCR, che possano supportare la corretta prescrizione antibiotica, riducendola fino al 44%".

Il problema è grave non solo tra i bambini ma anche tra gli adulti, soprattutto nel Sud Italia, con la Campania che è la regione con il più alto tasso di consumo di antibiotici pro capite8. "L'uso eccessivo è la causa principale della drammatica situazione in cui si trova l'Italia in termini di resistenza agli antibiotici", afferma Silvestro Scotti, Segretario Generale della Federazione Italiana Medici di Medicina Generale (FIMMG). "I test rapidi possono aiutare i medici ad arrivare a una diagnosi accurata e a un'azione più rapida contro le malattie infettive che non possono essere identificate solo dai sintomi".

È dimostrato che l'uso di test rapidi, come il test Afinion per la proteina c-reattiva (PCR) di Abbott, comporta vantaggi economici, sia per i sistemi sanitari nazionali che per la comunità. In particolare: 

    • nell'UE, la resistenza antimicrobica costa ai sistemi sanitari 1,1 miliardi di euro all'anno;
    • investire 1,5 euro pro capite all'anno in un piano di lotta alla resistenza antimicrobica eviterebbe circa 27.000 decessi, di cui quasi uno su tre solo in Italia, generando un risparmio di circa 1,4 miliardi di euro all'anno nei Paesi UE/SEE14;
    • in Italia, il costo della resistenza antimicrobica è compreso tra 4,1 e 4,8 euro pro capite14.

"È necessaria un'azione collettiva su più fronti per affrontare l'AMR: dobbiamo mettere a disposizione delle aggregazioni funzionali territoriali (AFT) o delle farmacie collegate agli studi medici i dispositivi per il test della PCR, come è stato fatto con successo in altri Paesi europei, e supportare gli operatori sanitari con una formazione specifica. A livello di sistema, dobbiamo garantire un flusso costante di informazioni tra i prescrittori e le autorità sanitarie preposte alla sorveglianza; a livello di opinione pubblica, dobbiamo sensibilizzare i cittadini sui rischi di un consumo eccessivo di antibiotici", sottolinea Silvestro Scotti. "Oggi in Italia abbiamo 8 milioni di euro già stanziati per l'AMR e 255 milioni non ancora spesi per la diagnostica su obiettivi precisi come la lotta all'antibiotico-resistenza. Questi fondi potrebbero essere destinati a un progetto pilota, in regioni selezionate per attuare queste azioni concrete. Pur sapendo cosa è necessario fare, è ora fondamentale intervenire tutti insieme – decisori, autorità sanitarie e operatori della salute – per definire una strada concreta volta ad un migliore utilizzo degli antibiotici".

Referenze

Goossens H, Ferech M, Vander SR, et al. Outpatient antibiotic use in Europe and association with resistance: a cross-national database study. Lancet. 2005;365(9459):579–587. https://doi.org/10.1016/S0140-6736(05)17907-0

Van der Velden AW, van de Pol AC, Bongard E, Cianci D, Aabenhus R. et al. Point-of-care testing, antibiotic prescribing, and prescribing confidence for respiratory tract infections in primary care: a prospective audit in 18 European countries. BJGP Open 2022; 30;6(2)

Fawsitt CG, Lucey D, Harrington P, Jordan K, Marshall L et al. A cost-effectiveness and budget impact analysis of C-reactive protein point-of-care testing to guide antibiotic prescribing for acute respiratory tract infections in primary care settings in Ireland: a decisionanalytic model. Fam Pract. 2022;39(3):389-39

Cooke J, Llor C, Hopstaken R, Dryden M, Butler C et al. Respiratory tract infections (RTIs) in primary care: narrative review of C reactive protein (CRP) point-of-care testing (POCT) and antibacterial use in patients who present with symptoms of RTI. BMJ Open Resp Res 2020;7:e000624. doi:10.1136/bmjresp-2020-000624.

Aabenhus R, Jensen JUS, Jørgensen KJ, et al. Biomarkers as point-of-care tests to guide prescription of antibiotics in patients with acute respiratory infections in primary care (Review). Cochrane Database of Systematic Reviews 2014, Issue 11

European Centre for Disease Prevention and Control. Antimicrobial resistance in the EU/EEA (EARS-Net) - Annual Epidemiological Report 2021. Stockholm: ECDC; 2022

Taconelli E, Diletta Pezzani M. The Lancet. Public health burden of antimicrobial resistance in Europe. The Lancet 2019;19. https://www.thelancet.com/journals/laninf/article/PIIS1473-3099(18)30648-0/fulltext

AIFA. The Medicines Utilisation Monitoring Centre. National Report on antibiotics use in Italy. Year 2019.

Rome: Italian Medicines Agency, 2020. https://www.aifa.gov.it/en/-/l-uso-degli-antibiotici-in-italia-rapporto-nazionale-anno-2019

AIFA. Osservatorio Nazionale sull’impiego dei Medicinali. L’uso dei Farmaci in Italia. Rapporto Nazionale Anno 2021. Roma: Agenzia Italiana del Farmaco, 2022. https://www.aifa.gov.it/documents/20142/1740782/Rapporto-OsMed-2021.pdf

CDDEP. The State of the World’s Antibiotics 2021. https://onehealthtrust.org/wp-content/uploads/2021/02/The-State-of-the-Worlds-Antibiotics-in-2021.pdf

The Medicines Utilisation Monitoring Centre. National Report on antibiotics use in Italy. Year 2020. Rome: Italian Medicines Agency, 2022.

AIFA. The Medicines Utilisation Monitoring Centre. National Report on antibiotics use in Italy. Year 2018.

Rome: Italian Medicines Agency, 2019. https://www.aifa.gov.it/documents/20142/241052/OsMed_2018_Eng.pdf

Elvers, K.T., V.J. Wilson, A. Hammond, L. et al. Antibiotic-induced changes in the human gut microbiota for the most commonly prescribed antibiotics in primary care in the UK: a systematic review. BMJ Open 2020; 10(9): p. e035677.

Blaser MJ. Antibiotic use and its consequences for the normal microbiome. Science 2016; 352(6285):544-545

Verbakel JY, Lee JJ, Goyder C, Tan PS, Ananthakumar T et al. Impact of point-of-care C reactive protein in ambulatory care: a systematic review and meta-analysis. BMJ Open. 2019;9(1):e025036

OECD, ECDC. Antimicrobial Resistance, Tackling the Burden in the European Union. Published 2019. https://www.oecd.org/health/health-systems/AMR-Tackling-the-Burden-in-the-EU-OECD-ECDC-Briefing-Note-2019.pdf

Commenti

I Correlati

I dati Pharma Data Factory (PDF): nel primo trimestre del 2024 questi indicatori diventano rispettivamente 455,4 milioni di confezioni e 4,6 miliardi di euro

Rossi: “È impossibile far rientrare in un codice una patologia specifica e spesso è multifattoriale. Questa è una assurdità che va condannata ed evitata con ogni mezzo”. Cimo-Fesmed: “Auspichiamo più interventi strutturali”

Firmato e inviato alle principali Istituzioni del Paese un documento con cui si chiede di potenziare la rete diabetologica, di garantire l’equo accesso alle cure su tutto il territorio nazionale, di investire in prevenzione e diagnosi precoce, di svi

Terapia sperimentata su 6 casi difficili da team italo-tedesco

Ti potrebbero interessare

Terapia sperimentata su 6 casi difficili da team italo-tedesco

Studio sui topi, migliore risposta immunitaria

Si tratta della prima terapia a base di CAR-T mirata all’antigene di maturazione delle cellule B (BCMA) approvata dalla Commissione europea per il trattamento di pazienti con mieloma multiplo recidivato e refrattario che abbiano ricevuto almeno una l

Immunoterapia più chemioterapia raddoppia il tasso a lungo termine

Ultime News

I consigli degli ortopedici della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia, SIOT e della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia Pediatrica, SITOP

I dati Pharma Data Factory (PDF): nel primo trimestre del 2024 questi indicatori diventano rispettivamente 455,4 milioni di confezioni e 4,6 miliardi di euro

Rossi: “È impossibile far rientrare in un codice una patologia specifica e spesso è multifattoriale. Questa è una assurdità che va condannata ed evitata con ogni mezzo”. Cimo-Fesmed: “Auspichiamo più interventi strutturali”

Leccese: “Il sintomo più tipico della spondiloartrite assiale è la lombalgia più comunemente nota come mal di schiena”