Canali Minisiti ECM

Test medicina 2023: sono 72.450 gli iscritti

Professione Redazione DottNet | 06/04/2023 19:25

Sono invece 28.633 gli aspiranti medici già in possesso di un diploma di scuola o di un titolo di laurea o iscritti ad altri percorsi di studio

Sono precisamente 72.450 gli iscritti al nuovo test medicina 2023. Gli studenti candidati dell’ultimo anno delle secondarie sono 27.625. Mentre 16.192 sono i ragazzi del quarto anno. Sono invece 28.633 gli aspiranti medici già in possesso di un diploma di scuola o di un titolo di laurea o iscritti ad altri percorsi di studio. Questi i numeri comunicati dal Ministero dell’Università e della Ricerca e la CRUI. A queste condizioni, a entrare sarà solo un candidato su quattro. Se consideriamo anche gli iscritti al test di veterinaria, il TOLC VET, il totale delle iscrizioni per la sessione di aprile sale a 79.356 e, analizzando il dato di genere, le donne sono circa il 70 per cento (55.

441) rispetto al 30 per cento degli uomini (23.915). Questi dati riguardano la prima finestra di erogazione del TOLC MED (dal 13 al 22 aprile); la seconda sessione per il Tolc Med è in programma dal 15 al 25 luglio, con iscrizione dal 15 giugno al 5 luglio alle ore 14. Come sappiamo, è possibile sostenere il TOLC MED in entrambi i periodi: nella graduatoria verrà tenuto conto del punteggio migliore ottenuto. Dopo aver sostenuto il test i candidati devono presentare la domanda online di inserimento nella graduatoria nazionale, dal 31 luglio e fino alle 15 del 24 agosto.

Commenti

I Correlati

"I limiti di tempo massimi, entro i quali deve essere garantita una prestazione ambulatoriale, prescritta con ricetta rossa e dematerializzata, variano a seconda del grado di priorità"

"Le professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione soffrono di una scarsa attrattività, dovuta a prospettive professionali limitate e a opportunità lavorative non adeguate"

La borsa di studio arriva a quattro anni dalla scomparsa della presidente di Acto Campania, vittima di un tumore eredo familiare varata grazie proprio al suo impegno

Aodi: “Il decreto anti-violenza è un vero fallimento. Basta provvedimenti inefficaci e inutili proclami. Servono misure drastiche e strutturali. Il Viminale intervenga subito con un nuovo piano sicurezza"

Ti potrebbero interessare

La finalità del divieto è di garantire la massima efficienza e funzionalità operativa all'Ssn, evitando gli effetti negativi di un contemporaneo esercizio, da parte del medico dipendente, di attività professionale presso strutture accreditate

Le richieste puntano sull'adeguamento economico e sulla riorganizzazione del lavoro

Con la graduatoria parte la caccia ai 22mila posti

Nursing Up: "Mai così tante. In nessun ospedale agenti dopo le 24"

Ultime News

Più letti