Canali Minisiti ECM

Odontoiatri, Iandolo (CAO): “Grande soddisfazione per conversione DL Bollette”

Odontoiatria Redazione DottNet | 25/05/2023 17:51

Concorsi pubblici con la sola laurea, doppia iscrizione per doppi laureati e competenze medicina estetica trovano oggi soluzione auspicata per decenni

"Grande soddisfazione" della Commissione Albo Odontoiatri nazionale per la conversione in legge del cosiddetto Decreto Bollette. L'aula del Senato l'ha approvato votando la fiducia al governo con 99 voti favorevoli, 54 contrari e 2 astensioni.

Tre i provvedimenti riguardanti l’Odontoiatria: l'accesso senza specializzazione a concorsi pubblici e graduatorie per la specialistica ambulatoriale, la possibilità per i doppi laureati, in Medicina e in Odontoiatria,  di iscriversi ai due Albi e l'estensione delle competenze di medicina estetica.

"Si tratta di problematiche che erano irrisolte da decenni – commenta il Presidente della CAO nazionale, Raffaele Iandoloe che, grazie all’impegno sinergico del Governo e del Parlamento, con il sostegno della Commissione Albo Odontoiatri e del Sindacato, hanno ora trovato una soluzione".

"In particolare – aggiunge Iandolofinalmente si riconosce, senza se e senza ma, che la laurea in Odontoiatria è già di per sé una laurea specializzante, essendo focalizzata sulla salute del cavo orale e dei suoi annessi. Si sana, inoltre, un paradosso tutto italiano: quello per il quale un doppio laureato, in Medicina e in Odontoiatria, doveva scegliere a quale dei due Albi essere iscritto. Infine, si ampliano le competenze in materia di medicina estetica".

"Ringraziamo nuovamente – conclude Iandolo - le forze politiche dell'attuale Governo ed in particolare il Ministero della Salute, nelle persone del Ministro Schillaci e del Sottosegretario Gemmato, sottolineando con particolare soddisfazione il ruolo svolto dai parlamentari sostenitori dell'emendamento, i quali hanno contribuito a recepire, trasformandole in norma di legge, le istanze dell'intera Odontoiatria italiana".

Commenti

I Correlati

Sottosegretario Gemmato: “La prevenzione passa anche dalla corretta alimentazione. Il TanSiN sarà un punto di riferimento per una popolazione più consapevole e in salute”

ll ciclo di incontri Morning Health Talks di EIT Health aiuta ad indentificare gli ostacoli alla digital transformation del settore healthcare e raccoglie proposte per accelerare l’innovazione in sanità, in Italia e non solo

Si è appena concluso “ENDO-DIABE 2025: medicina di genere per l’endocrinologo”, congresso promosso dall’IRCCS MultiMedica e dall’Università Statale di Milano

Il Presidente Snami Testa: “Senza una visione strutturale, non si cambia rotta”

Ti potrebbero interessare

“Il fattore chiave per determinare un buon candidato per il trattamento è la salute di denti e gengive, quindi è necessario un parodonto sano, in assenza di sanguinamento"

A 6 anni fabbisogno pari a zero,oltre 1500 iniziano corso laurea

La guida degli esperti sulla connessione tra salute orale e salute neurologica: ecco perché lavarsi i denti è un’abitudine essenziale

Legame tra parodontite e eccesso peso, base infiammatoria comune

Ultime News

Più letti