Il brand e la nuova visual identity esprimono al meglio lo spirito di Johnson & Johnson orientato alla cura delle persone, affermando al tempo stesso la passione e la determinazione dell’Azienda nel migliorare la salute di tutti nel mondo
Da oltre 135 anni, Johnson & Johnson (l’"Azienda") (NYSE: JNJ) offre prodotti e soluzioni per la salute delle persone di tutto il mondo. Oggi, focalizzandosi in modo esclusivo sull’innovazione nell’healthcare, con l’obiettivo di affrontare le sfide più difficili al mondo, l’Azienda fa evolvere il proprio brand e unisce la componente dei dispositivi medici e farmaceutica sotto il nome di Johnson & Johnson, così da dimostrare la propria leadership.
L’annuncio segna una nuova era per Johnson & Johnson, che metterà a frutto le proprie competenze nelle terapie innovative e nelle tecnologie medicali per prevenire, trattare e curare malattie complesse, attraverso soluzioni sempre più mirate, meno invasive e personalizzate.
D’ora in avanti, i due segmenti dell’Azienda saranno maggiormente legati al brand Johnson & Johnson. Nel tempo, Janssen, il settore farmaceutico dell’Azienda, sarà denominato Johnson & Johnson Innovative Medicine, mentre quello che opera nell’ambito dei dispositivi medici e delle tecnologie medicali continuerà a chiamarsi Johnson & Johnson MedTech.
La nuova brand identity di Johnson & Johnson nasce dalla competenza maturata nel corso di oltre un secolo ed evolve oggi per dimostrare l’innovazione sanitaria in chiave inclusiva, rinnovando così l’attenzione dell’Azienda verso la cura delle persone.
"La brand identity di Johnson & Johnson esprime il nostro approccio coraggioso all’innovazione nella salute, sempre mantenendo fede all’impegno di prenderci cura dei nostri pazienti in tutto il mondo" - ha affermato Vanessa Broadhurst, Vice-Presidente Esecutivo Global Corporate Affairs. "Siamo immensamente orgogliosi di guidare da oltre un secolo l’evoluzione del settore sanitario e di poter fare leva sulle nostre conoscenze scientifiche per incidere positivamente sulla salute delle persone".
Il nuovo logo, i colori e il font saranno progressivamente adottati da tutti i materiali aziendali, dal packaging dei prodotti e da tutti gli asset
Possibile corsia preferenziale per le imprese che investono in Italia nella ricerca preclinica e clinica. Accesso immediato al Fondo innovativi per gli antibiotici “reserve”, utilizzati contro i germi multiresistenti
Il sistema ecografico di ultima generazione, compatto e basato sull’AI, permette di ottimizzare i tempi e aumentare l’accuratezza degli esami in ambito ginecologico e ostetrico
"Le spese non siano a carico dei pazienti. Subito un confronto con le istituzioni"
Sul fronte economico, lo studio evidenzia che, solo nel 2023, Roche Italia ha generato un impatto complessivo di 712,5 milioni di euro
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
dottnet.title.comments