Canali Minisiti ECM

Si apre una nuova era per Johnson & Johnson

Aziende Redazione DottNet | 14/09/2023 16:24

Il brand e la nuova visual identity esprimono al meglio lo spirito di Johnson & Johnson orientato alla cura delle persone, affermando al tempo stesso la passione e la determinazione dell’Azienda nel migliorare la salute di tutti nel mondo

Da oltre 135 anni, Johnson & Johnson (l’"Azienda") (NYSE: JNJ) offre prodotti e soluzioni per la salute delle persone di tutto il mondo. Oggi, focalizzandosi in modo esclusivo sull’innovazione nell’healthcare, con l’obiettivo di affrontare le sfide più difficili al mondo, l’Azienda fa evolvere il proprio brand e unisce la componente dei dispositivi medici e farmaceutica sotto il nome di Johnson & Johnson, così da dimostrare la propria leadership. 

L’annuncio segna una nuova era per Johnson & Johnson, che metterà a frutto le proprie competenze nelle terapie innovative e nelle tecnologie medicali per prevenire, trattare e curare malattie complesse, attraverso soluzioni sempre più mirate, meno invasive e personalizzate.

  La nostra focalizzazione nel settore farmaceutico con Innovative Medicine e nelle soluzioni MedTech ci consente di portare innovazione in tutti gli ambiti della salute come nessun’altra azienda può fare" - ha affermato Joaquin Duato, Presidente e Amministratore Delegato J&J Global. "L’unione delle nostre diverse aree di business all’interno di un rinnovato brand Johnson & Johnson riflette la nostra capacità unica di reinventare la salute attraverso innovazioni rivoluzionarie, rimanendo fedeli ai valori del nostro Credo e all’impegno nella qualità delle cure che i medici e i pazienti si aspettano da noi."  

D’ora in avanti, i due segmenti dell’Azienda saranno maggiormente legati al brand Johnson & Johnson. Nel tempo, Janssen, il settore farmaceutico dell’Azienda, sarà denominato Johnson & Johnson Innovative Medicine, mentre quello che opera nell’ambito dei dispositivi medici e delle tecnologie medicali continuerà a chiamarsi Johnson & Johnson MedTech.  

    • Il nostro settore farmaceutico sta aprendo la strada verso la medicina di domani, sviluppando trattamenti rivoluzionari che trasformano il futuro della salute. Johnson & Johnson Innovative Medicine trae ispirazione dai principi della scienza e dall’ascolto dei pazienti per affrontare con fiducia le malattie più complesse nelle aree terapeutiche dell’Oncologia, Immunologia, Neuroscienze, Cardiovascolare, Ipertensione Arteriosa Polmonare e Retina, e per sviluppare i potenziali farmaci del futuro.
    • Il nostro settore dedicato ai dispositivi medici è impegnato a risolvere alcune tra le più urgenti sfide di salute a livello globale, attraverso innovazioni che combinano biologia e tecnologia. Johnson & Johnson MedTech può contare su di una profonda esperienza nella chirurgia, nell’ortopedia, nelle soluzioni per la vista e nelle tecnologie di interventistica medica per sviluppare trattamenti più mirati, sempre meno invasivi e più personalizzati.

La nuova brand identity di Johnson & Johnson nasce dalla competenza maturata nel corso di oltre un secolo ed evolve oggi per dimostrare l’innovazione sanitaria in chiave inclusiva, rinnovando così l’attenzione dell’Azienda verso la cura delle persone. 

    • Logo: viene rinnovato. Ogni lettera è disegnata con un unico tratto di penna, creando un contrasto che trasmette un senso di scoperta e di coesione. L’Azienda utilizzerà sia il logo nella versione estesa che nella versione breve, valorizzando maggiormente la formula ‘J&J’ che si presenterà in modo più personale e contemporaneo, soprattutto nelle interfacce digitali. Il brand, inoltre, sarà animato e adatto all’utilizzo in diversi contesti.
    • Colore: Johnson & Johnson continuerà ad utilizzare il rosso, colore che sarà tuttavia rinnovato in chiave luminosa e contemporanea, ed esprimerà la capacità di rispondere con tempismo alle sfide sanitarie, di evolvere al passo con i tempi e di aprire la strada verso la medicina del futuro.
    • & ("E" commerciale): La nuova "&" diventa un simbolo maggiormente riconoscibile a livello globale e rappresenta l’apertura del brand, nonché le connessioni che danno vita ai valori dell’Azienda.
    • Art Direction: gli elementi di art direction – che includono illustrazioni, fotografie e altro – sono stati pensati per esprimere energia, ottimismo e inclusione, assicurando allo stesso tempo un approccio distintivo nel settore dell’healthcare.

"La brand identity di Johnson & Johnson esprime il nostro approccio coraggioso all’innovazione nella salute, sempre mantenendo fede all’impegno di prenderci cura dei nostri pazienti in tutto il mondo" - ha affermato Vanessa Broadhurst, Vice-Presidente Esecutivo Global Corporate Affairs. "Siamo immensamente orgogliosi di guidare da oltre un secolo l’evoluzione del settore sanitario e di poter fare leva sulle nostre conoscenze scientifiche per incidere positivamente sulla salute delle persone". 

Il nuovo logo, i colori e il font saranno progressivamente adottati da tutti i materiali aziendali, dal packaging dei prodotti e da tutti gli asset

Commenti

I Correlati

L'azienda è pronta per continuare "a valutare e promuovere programmi promettenti, al fine di offrire ai pazienti nuovi farmaci innovativi"

IBSA festeggia 40 anni di storia

Aziende farmaceutiche | Redazione DottNet | 03/04/2025 14:02

Nel 1985, IBSA (Institut Biochimique SA) era una piccola azienda di Lugano sull’orlo del fallimento. Oggi, 40 anni più tardi, l’azienda festeggia l’anniversario dell’acquisizione da parte del suo attuale CEO e Presidente Arturo Licenziati

Cattani, serve una risposta politica ai dazi, siamo in una posizione di forza

Al via la campagna di sensibilizzazione sull’importanza di una corretta assunzione delle terapie per la salute del cuore

Ti potrebbero interessare

Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione

Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche

Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione

Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione

Ultime News

Più letti