dottnet.menu.canale dottnet.menu.minisito dottnet.menu.ecm

Assd: cordoglio per la scomparsa del presidente Cosentino

Professione Redazione DottNet | 20/12/2023 11:17

Patrucco: "Il mondo della sanità digitale perde, con la scomparsa di Gregorio, un Uomo dal profondo valore"

A nome del Direttivo ASSD – Associazione Scientifica Sanità Digitale e in piena coralità di tutti i suoi Soci, esprimiamo il più profondo cordoglio per la dolorosa scomparsa di Gregorio Cosentino, suo Fondatore nonché Presidente, una scomparsa che lascia in tutti coloro che ne avevano conosciuto il valore morale, umano e professionale, un grande vuoto.

Gregorio Cosentino è stato un professionista esemplare e galantuomo, un esempio di profonda competenza nel campo dei servizi della salute digitale, vicinissimo alle tecnologie sanitarie declinate ad umano secondo quel principio di piena equità.

La sua storia ha incrociato il cammino di molti, realizzando progettualità congiunte con una bontà d’intenti quasi di altri tempi; eppure, sempre al passo con i tempi, fino alla realizzazione della sua creatura associativa cui aveva dedicato risorse, tempo e passione negli ultimi anni, grazie al suo spiccato senso di bene comune che lo portava ad essere stimato e ben voluto nel mondo accademico, sanitario e associativo.

pubblicità

ASSD è nata con il suo codice genetico oltre che la sua etica, generando valore in tutti i suoi soci così come in coloro che vi hanno creduto e l’hanno sostenuta; Gregorio Cosentino non si è mai sottratto alle sfide, pensate per i progetti ambiziosi e fruttuosi per la comunità scientifica non solo del Terzo Settore, ma altresì per tutti coloro che avrebbero apprezzato la collaborazione e l’inclusione, compreso il mondo del digitale concretizzato per i pazienti.

Una grave perdita, non solo per la famiglia, ma anche per tutti noi amici, colleghi e conoscenti che non hanno mai perso occasione di manifestargli apprezzamento per la sua umiltà, in realtà grandezza intellettuale.

Il mondo della sanità digitale perde, con la scomparsa di Gregorio, un Uomo dal profondo valore. Lascia a noi una eredità legata a quella passione e autorevolezza che noi come ASSD perpetueremo con lo stesso spirito voluto dal suo Fondatore Presidente.

Con rispettoso dolore e profonda verità, il nostro ultimo saluto affettuoso a lui e immensa vicinanza a tutti i suoi cari.

Laura Patrucco

Direttivo ASSD

dottnet.title.comments

dottnet.article.related

Da giovedì 31 luglio, in seguito a una legge voluta dal ministro della Salute, Orazio Schillaci, non sarà più possibile prorogare i contratti esterni dei medici "gettonisti"

La Corte ha esteso questo principio anche ai padri liberi professionisti, sottolineando che non vi è un obbligo di interruzione dell'attività lavorativa per loro in caso di maternità della moglie

E' una figura professionale cruciale per trasferire più rapidamente i risultati della ricerca oncologica alla pratica clinica

Tra 6 anni saranno almeno 10000 i laureati in medicina in cerca di lavoro

dottnet.article.interested

La finalità del divieto è di garantire la massima efficienza e funzionalità operativa all'Ssn, evitando gli effetti negativi di un contemporaneo esercizio, da parte del medico dipendente, di attività professionale presso strutture accreditate

Le richieste puntano sull'adeguamento economico e sulla riorganizzazione del lavoro

Con la graduatoria parte la caccia ai 22mila posti

Nursing Up: "Mai così tante. In nessun ospedale agenti dopo le 24"

dottnet.article.latest

dottnet.pagina.piuletti