Tra 6 anni saranno almeno 10000 i laureati in medicina in cerca di lavoro
Tra 6 anni saranno almeno 10000 i laureati in medicina in cerca di lavoro
"Dei 54 mila iscritti al semestre aperto alla Facoltà di Medicina, circa la metà potrà ottenere l’agognato posto. Dal momento poi che le borse di specializzazione sono 14700 e quelle per la medicina generale sono 2000, tra 6 anni avremo almeno 10000 laureati che dovranno trovare un’occupazione, come per esempio cercare lavoro all’estero. E questi numeri più che un inno alla professione per noi sono un inno alla futura disoccupazione". Questo il commento del Segretario Nazionale Anaao Assomed, Pierino Di Silverio ai dati resi noti dal Mur sulle iscrizioni al semestre filtro a Medicina. "I 26000 studenti esclusi, dopo il semestre di illusione, passeranno dal sogno all’incubo di cosa fare della propria vita, magari ritenteranno l’iscrizione partendo in ritardo rispetto ai colleghi iscritti già da 6 mesi.
"Il burnout non è una debolezza individuale, ma la conseguenza di un sistema che schiaccia i lavoratori sotto carichi insostenibili, senza offrire sostegno né riconoscimento"
Onotri: "Il nostro impegno, di questi anni ha prodotto dei risultati come il riconoscimento della specializzazione in medicina generale che è una nostra battaglia anche se altri vorrebbero prendersi il merito"
Soddisfazione per la proposta del programma scientifico e politico che hanno visto una partecipazione intensa dei delegati
Sistema fragile e fuga dei giovani medici, nel 2025 coperti solo 64 posti su 165 nella Scuola di Specializzazione in Medicina e Cure Palliative
Cgil, Cisl e Uil: "Sono 200mila, è un comparto strategico"
"I medici, i dirigenti sanitari, gli infermieri le professioni sanitarie ex legge 43/2006, vogliono risposte, vogliono tornare ad essere il fulcro delle cure, vogliono continuare a curare, ma in sicurezza”
Testa: “Serve uno straordinario investimento nel territorio prima che della medicina di famiglia rimangano solo le ceneri.”
Leonida Iannantuoni Presidente di ASSIMEFAC; al paziente va dedicato più tempo
Commenti