Canali Minisiti ECM

Impiantato un innovativo dispositivo contro il dolore cronico al Policlinico Tor Vergata

Sanità pubblica Redazione DottNet | 20/02/2024 13:55

Pazienti selezionati, dopo trial, per un trattamento personalizzato e piu’ efficace

E' stato effettuato al Policlinico Tor Vergata di Roma, dalla Unità Operativa di Terapia Antalgica, il primo impianto di Inceptiv Closed-Loop, un innovativo  neurostimolatore sviluppato da Medtronic per combattere il dolore cronico resistente, interrompendo i segnali di dolore dal midollo spinale al cervello. Questo è il primo impianto, dopo trial, del Lazio, vuol dire che il paziente ha iniziato il periodo di prova a fine gennaio con un generatore esterno ed oggi è stato impiantato lo stimolatore sottocutaneo con risultati certi per la efficacia.

Questo dispositivo, un pacemaker del dolore, viene impiantato con un intervento in anestesia locale e controlla i segnali del dolore 50 volte al secondo e utilizza un algoritmo a "circuito chiuso" per misurare l'attivazione dei neuroni nel midollo spinale, offrendo una terapia modulata sui movimenti del paziente in modo automatico e personalizzato.

  Nell’ambito della neurostimolazione midollare Inceptiv rappresenta una evoluzione tecnologica quindi, una nuova importante possibilità per il trattamento del dolore cronico, dato che in Italia questa condizione invalidante colpisce 1 persona su 4, causando un costo socio-economico pari a 2.3% del PIL. 

pubblicità

La dott.ssa Roberta Carpenedo della Unità di Terapia Antalgica illustra: "La neurostimolazione midollare è una tecnica riservata ai pazienti con dolore cronico resistente alle terapie dopo una accurata selezione da parte di un medico algologo. Ha indicazione per mal di schiena persistente dopo chirurgia spinale o dolore agli arti post-chirurgia protesica, dolore da lesione delle strutture nervose, sindrome regionale complessa, neuropatie diabetica,  post-erpetica o tossiche e vasculopatia."

Questo dispositivo presenta diversa vantaggi in quanto la sua durata è garantita per 15 anni, ha ridotte dimensioni ed è compatibile, senza limitazioni, con la effettuazione della RM 3Tesla. Il Direttore Generale del Policlinico Tor Vergata, Giuseppe Quintavalle conclude: " Sono molto felice di questo risultato. La cultura del dolore al Policlinico Tor Vergata ha una storia che parte dall’inizio della sua attività e continua con questo eccellente Hub per la Terapia del Dolore, una determinata Squadra al femminile, che lavora costantemente e con passione, riaffermando che  il dolore è un sintomo da curare con tutti mezzi, sempre al passo con la ricerca scientifica e tecnologica, sapendo che, il progresso in questo campo, è vitale per molti pazienti, perché permette loro di svolgere attività quotidiane in modo piu’ confortevole e migliorando la qualità di vita, perché si interviene direttamente sulla percezione del dolore con una riduzione del ricorso ai farmaci antidolorifici e terapie complementari."

Commenti

I Correlati

Anaao, il decreto pretende di agire anche e soprattutto tra Aziende sanitarie e dirigenti medici e sanitari che di fatto devono subire decurtazione degli stipendi e limitazione incondizionata dell’intramoenia

Lo rileva la ricerca dell'Osservatorio Sanità Digitale del Politecnico di Milano, presentata durante il convegno "Sanità Digitale: i germogli della trasformazione"

Fondazione Onda ETS dal 2007 attribuisce agli ospedali che erogano servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie femminili il riconoscimento del Bollino Rosa

L’evento ‘Precision medicine through Genomics and Health Data in Italy’ di SIGU e Human Technopole apre il convegno europeo ESHG

Ti potrebbero interessare

Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso

I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri

Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"

"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"

Ultime News

Più letti