Maria Triassi: "Moltissime richieste, solo in 40 potranno accedere"
Maria Triassi: "Moltissime richieste, solo in 40 potranno accedere"
Ancora poco più di 30 giorni per conquistare un banco per la nuova edizione del Master di II livello in Management Sanitario proposto dall’Università Federico II di Napoli e diretto dalla professoressa Maria Triassi, divenuto nel corso degli anni imprescindibile per la formazione dei professionisti della sanità che siano in grado di navigare le complesse dinamiche del sistema e, contemporaneamente, di migliorarle attivamente. «Siamo orgogliosi di ricevere ogni anno domande da tutta Italia; un importante fenomeno di “migrazione attiva”, mutuando un concetto centrale in sanità, che ci rende orgogliosi e ci dice che stiamo percorrendo la strada giusta. Riceviamo ogni anno moltissime richieste, ma solo in 40 potranno accedere», spiega la professoressa Maria Triassi, coordinatrice e vera anima del Master.
Tra le novità: trasformazione del corso di medicina generale in scuola di specializzazione, incentivi per i professionisti in aree disagiate, impiego flessibile degli specializzandi e introduzione stabile dello “scudo penale” per colpa lieve
Mandelli (FOFI): "Con Testo Unico Farmaceutica verso assistenza più moderna e accessibile. Confermato ruolo centrale dei farmacisti nella riforma"
Da giovedì 31 luglio, in seguito a una legge voluta dal ministro della Salute, Orazio Schillaci, non sarà più possibile prorogare i contratti esterni dei medici "gettonisti"
La Corte ha esteso questo principio anche ai padri liberi professionisti, sottolineando che non vi è un obbligo di interruzione dell'attività lavorativa per loro in caso di maternità della moglie
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
dottnet.title.comments