Canali Minisiti ECM

Schillaci, sulla salute della donna impegnati per migliorare la prevenzione

Sanità pubblica Redazione DottNet | 22/04/2024 19:27

Anche un sms per ricordare che possono accedere ad un controllo

l benessere delle donne lungo tutto l'arco della vita è un presupposto irrinunciabile per la piena realizzazione del diritto alla salute, garantito dalla nostra Costituzione. Con questa consapevolezza siamo impegnati per migliorare la prevenzione, l'assistenza e la cura. Il nostro servizio sanitario vanta numerose eccellenze".   Lo ha detto il ministro della Salute Orazio Schillaci, intervenuto alla Giornata nazionale della Salute della Donna a Roma, promossa dal ministero della Salute assieme ad Atena Donna.   "Di recente ho incontrato la Commissaria europea Stella Kyriakides con la quale ci siamo confrontati sulla rete delle Breast Unit italiane e la Commissaria ha elogiato l'Italia per il lavoro svolto nel trattamento delle donne con tumore al seno, proprio grazie alla nostra rete delle Breast Unit definendolo un modello d'eccellenza in Europa. Un modello da seguire - ha aggiunto il ministro - Non è un caso se l'Italia ha un tasso di riduzione della mortalità per neoplasia alla mammella superiore alla media europea. È un forte messaggio di fiducia da trasmettere a tutte le donne che stanno combattendo la malattia".   Inoltre, secondo il ministro "riconoscere le specificità della donna è essenziale per delineare programmi e azioni, per organizzare l'offerta dei servizi, per indirizzare la ricerca, per analizzare i dati statistici.

pubblicità

In questo contesto, le nuove tecnologie, e in particolare l'Intelligenza Artificiale, possono aprire prospettive enormi, dando impulso ad un approccio medico sempre più personalizzato e orientato alla centralità della persona".  "Credo sia importante oggi avere strumenti più moderni per ricordate alle donne l'adesione agli screening, penso non solo all'invito con la lettera per posta ma magari anche in accordo con le regioni a mandare un sms e magari insistere un po'di più". E' un problema a volte anche culturale ed è un peccato perché abbiamo una rete di breast unit all'avanguardia, con risultati in termini di sopravvivenza superiori alla media europea. Siamo un modello per la stessa Europa, come mi ha ribadito la commissaria Kyryakides due settimane fa. Ci sforzeremo affinchè ci sia più adesione agli screening e con minori disuguaglianze sul territorio nazionale", ha spiegato

Commenti

I Correlati

Bellantone: "Negli ultimi 15 anni la percentuale di fumatori si è ridotta, ma troppo lentamente. Erano il 30% nel 2008, adesso si attestano al 24%". Greco (S.I.d.R.): “Fumo e infertilità, a rischio giovani e donne”

Particolare attenzione al cambiamento climatico e alle minacce pandemiche

Presentata indagine Irccs Mario Negri-Aisla su sclerosi laterale amiotrofica

Dal 10 al 28 giugno consulenze specialistiche gratuite per pazienti con tipo 2 in circa 50 centri

Ti potrebbero interessare

Bellantone: "Negli ultimi 15 anni la percentuale di fumatori si è ridotta, ma troppo lentamente. Erano il 30% nel 2008, adesso si attestano al 24%". Greco (S.I.d.R.): “Fumo e infertilità, a rischio giovani e donne”

Particolare attenzione al cambiamento climatico e alle minacce pandemiche

Tecnologia avverte il medico se sta 'sbagliando' l'intervento

Sono i dati raccolti dall'Osservatorio Simeu (Società italiana di medicina di Emergenza-Urgenza), in occasione del Congresso nazionale della società scientifica

Ultime News

A Roma gli Stati Generali Anaao Assomed della Formazione Specialistica: le proposte per salvare la formazione dei futuri medici e sanitari e scongiurare il collasso della sanità pubblica

Sondaggio Anaao: in servizio prestano fino a 50 ore a settimana, si sentono "tappabuchi" e il 97% chiede una riforma del sistema formativo

Bellantone: "Negli ultimi 15 anni la percentuale di fumatori si è ridotta, ma troppo lentamente. Erano il 30% nel 2008, adesso si attestano al 24%". Greco (S.I.d.R.): “Fumo e infertilità, a rischio giovani e donne”

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita