Canali Minisiti ECM

Isolato il batterio della difterite in un paziente a Udine

Infettivologia Redazione DottNet | 16/05/2024 15:59

Ricoverato in terapia intensiva. Azienda 'non c'è allarme'

All'ospedale di Udine è stato isolato un ceppo di Corynebacterium diphtheriae, batterio che causa la difterite, in un paziente ricoverato nella terapia intensiva. Lo ha reso noto il direttore sanitario dell'Azienda sanitaria universitaria Friuli centrale, David Turello.   "Il patogeno è stato isolato in un paziente - ha spiegato - e ora è in corso la sorveglianza epidemiologica a cura del Dipartimento di prevenzione, mirata a contenere la diffusione del patogeno attraverso eventuali contatti avuti dal paziente".

pubblicità

   "Voglio precisare che si tratta di un caso eccezionale - ha proseguito - in quanto in regione negli ultimi decenni non erano stati rilevati altri casi, ma che non deve assolutamente destare preoccupazione, perché sono state adottate tutte le misure del caso".Il direttore sanitario ha poi ricordato che la vaccinazione antidifterica "è una vaccinazione obbligatoria, ma un richiamo dovrebbe essere fatto ogni dieci anni, come per il tetano".

Commenti

I Correlati

"Riportare nel Paese la produzione di principi attivi"

A livello globale, riferisce l'Oms, sono segnalati 6.823 casi di Mpox e 16 decessi

Censis: confusi sulle informazioni, c'è una stanchezza vaccinale

Gemmato: “Si tratta di presidi importanti in quanto luoghi di prossimità per i pazienti e che vedono il pieno coinvolgimento dei Medici di medicina generale nell’ottica di un decongestionamento dei pronto soccorsi”

Ti potrebbero interessare

Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori

Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna

Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine

Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età

Ultime News

Più letti