"il nuovo sistema permette al professionista di specificare la somma a disposizione per l'investimento"
I medici e gli odontoiatri che svolgono libera professione "possono acquistare in tempo reale un aumento di pensione, o decidere di investire una somma a scelta nella propria previdenza": a consentirlo è la nuova funzione disponibile nell'area riservata del sito dell'Enpam (Ente previdenziale dei 'camici bianchi') ed è collegata al riscatto di allineamento. Rispetto alle possibilità offerte in passato, viene indicato in una nota della Cassa, "il nuovo sistema permette al professionista di specificare la somma a disposizione per l'investimento, vedere subito che vantaggio avrebbe sulla pensione futura, e - in caso di gradimento - poter fare il pagamento anche in tempo reale per far scattare immediatamente la deducibilità fiscale. È previsto anche il percorso inverso, e cioè la possibilità di specificare l'incremento pensionistico desiderato e di vederne il costo".
Si può chiedere l’allineamento sulla Quota B con questi requisiti:
Le attese dei letti rallentano gli accessi: 12 minuti in più per ogni malato
Nel 2025, grazie alla ulteriore riduzione del saggio di interesse, si riduce anche il costo delle sanzioni contributive pagate a rate, nonché quello del pagamento rateale della contribuzione ordinaria
La sperimentazione sarà avviata nelle Province di Brescia, Catanzaro, Firenze, Forlì-Cesena, Frosinone, Perugia, Salerno, Sassari e Trieste
Specializzandi: la parte fissa del trattamento economico è aumentata per tutte le specializzazioni di una percentuale pari al 5%
Se il medico o l’odontoiatra dipendente, a 65 anni di età, ha raggiunto il diritto alla pensione (cioè ha 42 anni e 10 mesi di anzianità contributiva più tre mesi di finestra se uomo e 41 anni e 10 mesi se donna), deve essere collocato a riposo
Quando ad essere accentrati sono periodi contributivi particolarmente lunghi, il costo può diventare importante e divenire un deterrente spesso insuperabile
L’integrazione, in Enpam, è curata dal Servizio Trattamento Giuridico e Fiscale delle Prestazioni, dell’Area della Previdenza.
Il cedolino è già disponibile, mentre i pagamenti partiranno a inizio mese
Commenti