Canali Minisiti ECM

Cattani confermato alla presidenza di Farmindustria per il biennio 2024-2026

Aziende Redazione DottNet | 03/07/2024 19:22

Alberto Chiesi (Chiesi Farmaceutici) è stato nominato Presidente Onorario. L’Assemblea ha eletto il Comitato di Presidenza composto da cinque Vice-Presidenti

Conferma all’unanimità per Marcello Cattani alla Presidenza di Farmindustria. Sarà in carica per il biennio 2024-2026. Cattani - parmigiano, 53 anni, sposato, due figli, laureato in Scienze Biologiche ad indirizzo biomolecolare, con una specializzazione in Chimica e Tecnologia Alimentari - è Presidente e Amministratore Delegato di Sanofi Italia e Malta.  È anche nel Consiglio Generale di Confindustria e nel Consiglio Generale di Assolombarda. Da ottobre 2022 è Presidente del Club Santé Italia, che riunisce 40 aziende francesi in Italia in ambito medico-farmaceutico.


Alberto Chiesi (Chiesi Farmaceutici) è stato nominato Presidente Onorario di Farmindustria.

L’Assemblea ha, inoltre, eletto il Comitato di Presidenza composto da cinque Vice-Presidenti:

• Alessandro Chiesi (Chiesi Farmaceutici)
• Valentino Confalone (Novartis Farma)
• Massimo Di Martino (Abiogen Pharma)
• Paivi Kerkola (Pfizer Italia)
• Pierluigi Petrone (Euromed)

Del Comitato di Presidenza fanno parte anche:
• Lucia Aleotti (A.
Menarini)
• Francesco De Santis (Italfarmaco)
• Fabio Landazabal (GlaxoSmithKline)
• Morena Sangiovanni (Boehringer Ingelheim Italia)
• Mario Sturion Neto (Johnson & Johnson)
• Luciano Grottola (Ecupharma)

Le linee programmatiche della nuova squadra per il biennio 2024-2026 saranno illustrate nel corso dell’Assemblea di Farmindustria, che si svolgerà a Roma domani giovedì 4 luglio, a partire dalle ore 10.30, presso l’Auditorium della Conciliazione.

Commenti

I Correlati

IBSA festeggia 40 anni di storia

Aziende farmaceutiche | Redazione DottNet | 03/04/2025 14:02

Nel 1985, IBSA (Institut Biochimique SA) era una piccola azienda di Lugano sull’orlo del fallimento. Oggi, 40 anni più tardi, l’azienda festeggia l’anniversario dell’acquisizione da parte del suo attuale CEO e Presidente Arturo Licenziati

Cattani, serve una risposta politica ai dazi, siamo in una posizione di forza

Al via la campagna di sensibilizzazione sull’importanza di una corretta assunzione delle terapie per la salute del cuore

Farmindustria: Scenario da evitare, fiducia nell'Ue e nel Governo

Ti potrebbero interessare

Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione

Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche

Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione

Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione

Ultime News

Più letti