I test su 5 mila campioni per un nuovo screaning sanitario
Utilizzando la luce infrarossa è stato sviluppato un nuovo metodo per monitorare la salute umana: lo scenario e' quello di una singola goccia di sangue capace di fornire informazioni complete in pochi minuti. Gli scienziati del team BIRD guidato da Mihaela Žigman delll'Univesità Ludwig-Maximilians di Monaco (LMU) e dell'Istituto Max Planck, hanno sviluppato uno strumento di screening che utilizza la luce infrarossa per rilevare più condizioni di salute con una sola misurazione. La spettroscopia a infrarossi, una tecnica che utilizza la luce infrarossa per analizzare la composizione molecolare delle sostanze, è da decenni uno strumento fondamentale in chimica.
La malattia è causata dall'avvelenamento progressivo della frazione di cellule ancora sane del midollo osseo, causato da un ambiente infiammatorio determinato dalle cellule malate
No al fumo e controllo della pressione sono le principali
Lo rivela uno studio dai ricercatori del BioAgingLab dell'Università di Padova, diretto da Sofia Pavanello, i cui risultati sono stati pubblicati sulla rivista scientifica GeroScience
Studio Usa, cruciale che ragazzi riposino almeno 7,7 ore a notte
Diminuiscono le probabilità di avere almeno due patologie assieme
"Nel mondo reale rallenta la malattia nel 50% dei pazienti"
Zooprofilattico Venezie, più vigilanza sui rischi biologici
Ha effetti positivi sui grassi e gli zuccheri nel sangue
Commenti