dottnet.menu.canale dottnet.menu.minisito dottnet.menu.ecm

Gemmato: La ricetta elettronica funziona anche senza mail

Sanità pubblica Redazione DottNet | 12/11/2024 18:25

Se gli anziani sono in difficoltà potranno avere le medicine dalle farmacie con il codice fiscale

 "La prescrizione è online e fruibile.   L'anziano o il cittadino che non ha con sé il telefono o la possibilità di inoltrare la mail del medico può rivolgersi in farmacia, comunicare il codice fiscale per ottenere il farmaco prescritto. Di fatto, il farmacista, accedendo al Fascicolo sanitario elettronico del cittadino, potrà dispensare sia i farmaci mutuabili, come già avviene ora, sia i farmaci a pagamento". Così il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato ha spiegato ad Affaritaliani.it come funzionerà dal prossimo anno la ricetta online per tutti i farmaci, rispondendo ai dubbi sollevati da alcuni sulle difficoltà che questa innovazione potrebbe portare per le persone anziane.

pubblicità

  "Questo consentirà al cittadino di acquistare un farmaco anche nel caso in cui il suo medico di base sia in un'altra regione e di verificare l'appropriatezza prescrittiva ed eventuali possibili interazioni con i farmaci precedentemente prescritti. - ha aggiunto - Il nuovo sistema garantisce ulteriormente il cittadino che può avere smarrito il cartaceo e può recuperare la prescrizione in tutta Italia".

dottnet.title.comments

dottnet.field.label.comments.reply

dottnet.article.related

Tra le novità: trasformazione del corso di medicina generale in scuola di specializzazione, incentivi per i professionisti in aree disagiate, impiego flessibile degli specializzandi e introduzione stabile dello “scudo penale” per colpa lieve

Mandelli (FOFI): "Con Testo Unico Farmaceutica verso assistenza più moderna e accessibile. Confermato ruolo centrale dei farmacisti nella riforma"

Da giovedì 31 luglio, in seguito a una legge voluta dal ministro della Salute, Orazio Schillaci, non sarà più possibile prorogare i contratti esterni dei medici "gettonisti"

"Utenti valutino l'opportunità di condividere i dati"

dottnet.article.interested

Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso

I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri

Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"

"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"

dottnet.article.latest

dottnet.pagina.piuletti