Bellon: Vaccinazioni oltre le nostre previsioni, la rete delle farmacie sta svolgendo uno straordinario lavoro. Invitiamo i cittadini a vaccinarsi anche nel mese di dicembre, da noi possono prenotare l’appuntamento
Bellon: Vaccinazioni oltre le nostre previsioni, la rete delle farmacie sta svolgendo uno straordinario lavoro. Invitiamo i cittadini a vaccinarsi anche nel mese di dicembre, da noi possono prenotare l’appuntamento
Due mesi di campagna vaccinale 2024-2025, boom di vaccini antinfluenzali somministrati nelle farmacie del Veneto. Dopo otto settimane dall’avvio della campagna – partita lo scorso 7 ottobre – , secondo il report della Regione del Veneto al 2 dicembre 2024, le vaccinazioni in farmacia sono state 49.063 (43.210 esenti e 5.853 paganti). Nell’analogo periodo della campagna 2023-2024 il numero totale di vaccinazioni era stato pari a 32.646 somministrazioni. Quest’anno, nello stesso arco temporale, si è registrato quindi un incremento di +16.417 vaccinazioni. La suddivisione territoriale: ULSS 1 Dolomiti 2.063 somministrazioni (1.833 esenti/230 paganti); ULSS 2 Marca Trevigiana 9.301 (8.138/1.163); ULSS 3 Serenissima 5.878 (5.118/760); ULSS 4 Veneto Orientale 697 (559/138); ULSS 5 Polesana 3.421 (3.125/296); ULSS 6 Euganea 8.737 (7.535/1.202); ULSS 7 Pedemontana 2.111 (1.777/334); ULSS 8 Berica 4.271 (3.555/716); ULSS 9 Scaligera 12.584 (11.570/1.014). Le farmacie del Veneto con almeno una somministrazione sono 474 (nella campagna vaccinale 2023-2024 erano 452).
Per quanto riguarda la vaccinazione anti Covid, nelle otto settimane di monitoraggio le vaccinazioni eseguite in farmacia sono state 11.
Possibili sperimentazioni cliniche più veloci e piani personalizzati
Assofarm: "obiettivo da realizzarsi in tempi brevissimi, ma al tempo stesso dobbiamo assicurare la stabilità del processo dispensativo del farmaco nel lasso di tempo in cui c'è la prescrizione di legge ma non le regole tecniche"
Si apre una nuova fase transitoria che non chiude la sperimentazione iniziata ai tempi del Covid e che doveva terminare come indicato dalla legge finanziaria a fine anno
Fimmg denuncia "gravi ritardi negli aggiornamenti degli elenchi"
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
L’idea è migliorare l’offerta per i cittadini a livello territoriale con i medici di famiglia che lavoreranno nelle Case di comunità e nei Cot, le centrali operative territoriali
Gli istituti di credito si interrogano sulla qualificazione giuridica dei medici e degli odontoiatri in convenzione. Ciò accade soprattutto per le banche che hanno stipulato accordi con la Fondazione Enpam
Maggiormente colpite le Regioni Liguria, Toscana, Lazio e Campania con valori di incidenza sopra gli 11 casi per mille assistiti
I ricercatori della Hebrew University, in Israele, e dell'IMRIC in Canada avrebbero scoperto un potente alleato nella lotta contro le malattie neurodegenerative
Commenti