Petrone: "Con questo accordo si chiude un cerchio mettendo insieme farmacie, radiologi, strutture ospedaliere e per le degenze, laboratori, il mondo della riabilitazione, il trasporto con ambulanze"
Una grande intesa su ospedalità privata degenze ambulatoriali, domiciliari, area delle farmacie, servizi ambulanze e trasporto infermi, il mondo della riabilitazione, per la salute dei cittadini è stata siglata nella sede campana di Confcommercio-Imprese per l’Italia da FEDISALUTE e ACOP (Associazione coordinamento ospedaliera privata). "Questo patto vale per i cittadini di Napoli e della Campania, però le strutture hanno una valenza nazionale, quindi noi cominciamo dalla Campania che, come spesso avviene è un laboratorio, ma io sono qua come vice presidente nazionale ACOP e quindi vorremmo estendere queste buone pratiche a livello nazionale".
Il sottosegretario alla Salute a margine di un evento benefico: "Proseguire nel trend di aumento del finanziamento alla sanità pubblica"
Le attese dei letti rallentano gli accessi: 12 minuti in più per ogni malato
Assofarm: "obiettivo da realizzarsi in tempi brevissimi, ma al tempo stesso dobbiamo assicurare la stabilità del processo dispensativo del farmaco nel lasso di tempo in cui c'è la prescrizione di legge ma non le regole tecniche"
Si apre una nuova fase transitoria che non chiude la sperimentazione iniziata ai tempi del Covid e che doveva terminare come indicato dalla legge finanziaria a fine anno
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
Gli istituti di credito si interrogano sulla qualificazione giuridica dei medici e degli odontoiatri in convenzione. Ciò accade soprattutto per le banche che hanno stipulato accordi con la Fondazione Enpam
Maggiormente colpite le Regioni Liguria, Toscana, Lazio e Campania con valori di incidenza sopra gli 11 casi per mille assistiti
I ricercatori della Hebrew University, in Israele, e dell'IMRIC in Canada avrebbero scoperto un potente alleato nella lotta contro le malattie neurodegenerative
Il sottosegretario alla Salute a margine di un evento benefico: "Proseguire nel trend di aumento del finanziamento alla sanità pubblica"
Commenti