Assegnati oltre 6 milioni in 9 regioni grazie a donazioni
Assegnati più di 6 milioni di euro, raccolti grazie alle donazioni dei cittadini, per nuovi 36 progetti di ricerca sulle malattie genetiche rare in 9 regioni, 25 progetti sono di ricerca di base, mentre 11 sono di ricerca preclinica. Questi i risultati del quarto round del bando Multiround annunciati dalla Fondazione Telethon in occasione della 35esima Maratona sulle reti Rai, fino al 22 dicembre. A fare il 'pieno' è la Lombardia con 17 progetti, seguono il Veneto con 5, l'Emilia Romagna con 4, la Liguria con 3, Trentino-Alto Adige e Lazio con 2 progetti ciascuna, Umbria, Toscana e Molise con un progetto a testa.
Cartabellotta: "L’allarme sulla carenza dei MMG riguarda ormai tutte le Regioni e affonda le radici in una programmazione inadeguata, che non ha garantito il ricambio generazionale"
L’OMS svolge a livello mondiale un ruolo cruciale per la salute e la qualità della vita delle persone in termini di monitoraggio, allerta e segnalazione di possibili patologie, soprattutto nei Paesi in via di sviluppo
La collaborazione, che sarà definita attraverso specifici Accordi Attuativi tra le parti, si inserisce in un contesto più ampio di modernizzazione della Pubblica Amministrazione
Di Silverio: "E' un'illusione aumentare i posti nelle Facoltà di Medicina e Chirurgia, moltiplicando a dismisura il loro numero o quello dei Corsi di Laurea senza prima risolvere le criticità del sistema"
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
Commenti