Canali Minisiti ECM

Da Telethon altri 36 progetti contro le malattie genetiche rare

Sanità pubblica Redazione DottNet | 18/12/2024 08:38

Assegnati oltre 6 milioni in 9 regioni grazie a donazioni

Assegnati più di 6 milioni di euro, raccolti grazie alle donazioni dei cittadini, per nuovi 36 progetti di ricerca sulle malattie genetiche rare in 9 regioni, 25 progetti sono di ricerca di base, mentre 11 sono di ricerca preclinica.     Questi i risultati del quarto round del bando Multiround annunciati dalla Fondazione Telethon in occasione della 35esima Maratona sulle reti Rai, fino al 22 dicembre.   A fare il 'pieno' è la Lombardia con 17 progetti, seguono il Veneto con 5, l'Emilia Romagna con 4, la Liguria con 3, Trentino-Alto Adige e Lazio con 2 progetti ciascuna, Umbria, Toscana e Molise con un progetto a testa.

   Per il bando la valutazione dei singoli progetti è stata affidata alla Commissione Medico Scientifica (Cms) della Fondazione e a revisori esterni esperti dei temi proposti, per un totale di oltre 200 scienziati. Le nuove ricerche permetteranno, tra l'altro, lo studio sulla disabilità intellettiva, disturbi dello neurosviluppo, deficit Cdkl5, malattia di Huntington, sindrome di Aicardi-Goutieres, leucodistrofia autosomica dominante, ceroidolipofuscinosi, malattia da prioni, malattia di Krabbe, sindrome di Angelman, malformazione cavernosa cerebrale, fibrosi cistica, immunodeficienze primitive, retinite pigmentosa, progeria, sindrome Eec.
   "Il bando è un'occasione importantissima per garantire lo sviluppo di questi progetti grazie agli importanti fondi destinati per la ricerca sulle malattie rare. Soprattutto in questo momento, in cui è in corso la Maratona di Fondazione Telethon, è importante mostrare come i fondi e le donazioni degli italiani contribuiscano a dare vita a progetti di grande valore. Ogni edizione del bando rappresenta un ulteriore passo avanti nella ricerca scientifica e un'aggiuntiva conferma del grande e prezioso lavoro dei ricercatori", afferma Celeste Scotti, direttore Ricerca e Sviluppo di Fondazione Telethon.   Il bando Multi-round è stato avviato nel 2021. Grazie a quest'ultima assegnazione, sono oltre 3.000 gli studi finanziati complessivamente da Fondazione Telethon dalla sua nascita.

Commenti

I Correlati

Cartabellotta: "L’allarme sulla carenza dei MMG riguarda ormai tutte le Regioni e affonda le radici in una programmazione inadeguata, che non ha garantito il ricambio generazionale"

L’OMS svolge a livello mondiale un ruolo cruciale per la salute e la qualità della vita delle persone in termini di monitoraggio, allerta e segnalazione di possibili patologie, soprattutto nei Paesi in via di sviluppo

La collaborazione, che sarà definita attraverso specifici Accordi Attuativi tra le parti, si inserisce in un contesto più ampio di modernizzazione della Pubblica Amministrazione

Di Silverio: "E' un'illusione aumentare i posti nelle Facoltà di Medicina e Chirurgia, moltiplicando a dismisura il loro numero o quello dei Corsi di Laurea senza prima risolvere le criticità del sistema"

Ti potrebbero interessare

Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso

I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri

Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"

"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"

Ultime News

Più letti