Canali Minisiti ECM

Semaglutide ha effetti anche su muscoli e ossa

Farmaci Redazione DottNet | 26/12/2024 16:33

La perdita di peso può essere rappresentata da massa non grassa, ovvero composta da muscoli e massa ossea

I farmaci a base di semaglutide e tirzepatide si sono rivelati efficaci nella perdita di peso nelle persone obese o in sovrappeso, oltre a realizzare l'obiettivo per cui erano stati inizialmente formulati, ovvero trattare il diabete. Per Ozempic, Mounjaro, Wegovy e Zepbound diversi studi ne hanno mostrato i diversi benefici, non solo nella perdita effettiva di peso. Tuttavia, diversi esperti mettono in guardia sull'importanza di usare in modo corretto questi farmaci di ultima generazione.

Sul sito The Conversation gli esperti mettono in guardia su un aspetto non sempre messo adeguatamente in luce quando si parla dei tanti chili persi da chi ha assunto semaglutide o simili per trattare una condizione di sovrappeso grave o obesità (ovviamente sotto prescrizione medica): come accade in ogni perdita di peso importante, oltre alla massa grassa nei chili persi rientrano anche muscoli e massa ossea.

I farmaci a base diGLP-1 e GIP, ormoni naturalmente prodotti dall'intestino, inducono le persone a sentirsi più sazie, aiutandole a mangiare meno. Questa loro capacità permette ai pazienti che li assumono di perdere peso in modo efficace: diversi studi clinici hanno dimostrato anche una perdita di peso fino al 20% del peso corporeo di partenza. Però fino a un terzo di questa perdita può essere rappresentata da massa non grassa, ovvero composta da muscoli e massa ossea, proprio come accade – specifica l'autrice dell'articolo – dopo una dieta o un intervento chirurgico per la perdita di peso.

pubblicità

Si tratta di un effetto collaterale che non può essere tralasciato o preso troppo alla leggera quando si inizia un trattamento per la perdita di peso, perché può implicare conseguenze importanti sulla salute complessiva della persona. Ad esempio, i muscoli svolgono una funzione fondamentale nel controllare la glicemia e quindi i livelli di zucchero nel sangue. Se questi sono per molto tempo sopra i valori raccomandati, si può infatti andare incontro a condizioni metaboliche come il diabete di tipo 2 e tutte le conseguenze possibili che ne derivano. Allo stesso modo, anche perdere la densità ossea può avere effetti indesiderati sulla salute aumentando il rischio di fratture. Peso e e salute ossea sono infatti collegati: se diminuisce troppo il peso corporeo, le ossa sono sottoposte a un minore stress e questo potrebbe influenzare il processo di rinnovamento della massa ossea noto come turnover osseo.

Commenti

I Correlati

Uno studio clinico internazionale ha dimostrato come l’innovativo farmaco Brensocatib sia in grado di modulare efficacemente l’infiammazione nei pazienti affetti da bronchiectasie

Il farmaco sperimentale nerandomilast ha soddisfatto l’endpoint primario di entrambi gli studi di fase III, FIBRONEER™-IPF e FIBRONEER™-ILD, riducendo il declino della capacità vitale forzata

Si tratta di un medicinale orfano, 4 nuove molecole chimiche, 2 generici, un farmaco di importazione parallela e 3 estensioni di indicazioni terapeutiche

Trump firma un ordine esecutivo per abbassare i prezzi dei farmaci

Ti potrebbero interessare

Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi

Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi

Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project

La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti

Ultime News

Più letti