
Sconsiglia la formulazione quadrivalente con un secondo lignaggio dell'influenza B
L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha annunciato in un meeting la composizione per il vaccino anti-influenzale che dovrà essere usato nella stagione 2025-2026 nell'emisfero settentrionale. Come di consueto, l'Oms consiglia che il vaccino trivalente contenga due sottotipi di virus influenzale A(H1N1 e H3N2) e un lignaggio di influenza B (Victoria). Sconsiglia invece la formulazione quadrivalente con un secondo lignaggio dell'influenza B: "In linea con le precedenti raccomandazioni, - si legge nella presentazione dell'Oms - il comitato consultivo per la composizione del vaccino antinfluenzale dell'Oms resta dell'opinione che l'inclusione di un antigene del lignaggio B/Yamagata non sia più giustificata".
Attenzione al Covid e all'Rsv. Pregliasco: "Significativo aumento delle infezioni da Sars-CoV-2 che per le categorie a rischio può essere ancora pericoloso"
Il mancato raggiungimento comporta anche una perdita stimata di PIL pari a circa 11 miliardi di euro
"La prossimità è il grande valore aggiunto dei farmacisti: una rete di professionisti capillare, accessibile e sempre a disposizione dei cittadini per offrire informazioni chiare”
Questo nuovo trattamento è stato inserito nell’elenco degli antibiotici per il trattamento delle infezioni da germi multiresistenti, con accesso al Fondo dei farmaci innovativi
Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori
Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna
Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine
Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età
Commenti