Gli iscritti possono accedere a due moduli specialistici pensati per sviluppare competenze avanzate nella gestione del rischio in ambito sanitario e nella prevenzione
Gli iscritti possono accedere a due moduli specialistici pensati per sviluppare competenze avanzate nella gestione del rischio in ambito sanitario e nella prevenzione
C’è la Campania al centro di una sorta di “migrazione sanitaria inversa”, quella dell’alta formazione realizzata nell’ambito del Master di II livello in management sanitario. È a Napoli, infatti, che si formano molti dei manager del Sistema sanitario nazionale, e proprio oggi ha preso il via un percorso formativo integrativo dei Master di II livello in Management Sanitario e Abilitante per le funzioni di Medico Competente, diretti dalla Prof.ssa Maria Triassi (nella foto) e coordinati dalla Prof.ssa Francesca Pennino. L’iniziativa segna l’inizio di un percorso formativo di eccellenza promosso dalla collaborazione tra il Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Università Federico II, diretto dal Prof.
Sistema fragile e fuga dei giovani medici, nel 2025 coperti solo 64 posti su 165 nella Scuola di Specializzazione in Medicina e Cure Palliative
Secondo un maxi sondaggio dell’Oms Europa i sanitari in piena crisi da burnout e da condizioni di lavoro inaccettabili per la mancanza di investimenti dei Governi
Resta il vincolo di coerenza con la pratica medica: il certificato dev’essere fondato su dati rilevati in modo conforme, anche se a distanza. I dubbi
I giovani medici fuggono dai pronto soccorso, bene invece per chirurgia plastica
La finalità del divieto è di garantire la massima efficienza e funzionalità operativa all'Ssn, evitando gli effetti negativi di un contemporaneo esercizio, da parte del medico dipendente, di attività professionale presso strutture accreditate
Le richieste puntano sull'adeguamento economico e sulla riorganizzazione del lavoro
Con la graduatoria parte la caccia ai 22mila posti
Nursing Up: "Mai così tante. In nessun ospedale agenti dopo le 24"
Commenti